
Un bus di linea si schianta contro il guardrail (FOTO). [...]
.jpg?itok=RRLFjy0w)
Colpito da un tronco mentre fa legna: ferito un [...]

Addio a Carmelo Pintarelli, ex assessore e ideatore del [...]

Due cani liberi attaccano quello al guinzaglio del [...]

Busta con proiettile, Fugatti: "Non saranno certo le [...]

Sale di comunità e per servizi socio-educativi per [...]

“Il prossimo è tuo. Attenzione, hai due figli”: [...]

Aiuti alle ''famiglie fragili'': ecco come presentare le [...]

Tragico schianto in moto: la vittima è il vigile del [...]

Colpita da un fulmine sul monte Guglielmo, è morta la [...]
Coronavirus in Trentino, 9 nuovi positivi e nessun decesso. Leggera risalita dei ricoveri in ospedale
Sono stati analizzati 1.148 tamponi tra molecolari e antigenici. Ci sono 18 persone in ospedale, di cui 1 paziente in terapia intensiva

TRENTO. Sono stati trovati 9 nuovi positivi, nessun decesso nelle ultime 24 ore. Sale leggermente il numero delle persone negli ospedali. Sono stati registrati anche 20 guariti. Questo il report di lunedì 20 settembre per quanto riguarda l'emergenza Covid in Trentino. Sono stati analizzati 1.148 tamponi tra molecolari e antigenici.
Sono stati trovati 4 positivi dall'analisi di 233 tamponi molecolari (tutti letti dal laboratorio di microbiologia dell'ospedale Santa Chiara di Trento); gli altri 5 casi sono stati trovati a fronte di 915 test antigenici. Il rapporto contagi/tamponi si attesta a 0,8%. Sono state poi confermate 5 positività riscontrate negli scorsi giorni mediante i test rapidi.
Tra i nuovi positivi: 1 caso tra 14-19 anni. Un contagio anche tra gli over 70 e gli over 80.
Nelle ultime 24 ore ci sono stati 3 ricoveri mentre è stata registrata 1 dimissione: il bollettino riporta di 18 persone in ospedale, di cui 1 si trova in terapia intensiva. Nessun decesso, il totale delle vittime è di 1.433 decessi da inizio emergenza.
Campagna vaccinale. Sono 723.217 le dosi somministrate in Trentino di cui 334.999 sono seconde dosi. Ai cittadini over 80 sono state somministrate 67.853, mentre alla fascia 70-79 anni somministrate 91.626 dosi e 109.527 dosi tra 60-69 anni.