Contenuto sponsorizzato

Dalla sabbiera per fare buche a due strutture per attività motoria di agility, a Lavis c'è una nuova area cani

L'area all'interno una fontanella e abbeveratoio, sabbiera per consentire ai cani di fare buche, due strutture per attività motoria di agility realizzate in materiale riciclato (passerella sopraelevata e cerchio sospeso per il salto), area di pre-ingresso per liberare il cane dal guinzaglio in sicurezza, cestino per la raccolta obbligatoria delle deiezioni

Pubblicato il - 19 settembre 2021 - 11:16

LAVIS. Una nuova area dedicata ai cani è ora a disposizione degli amici a quattro zampe e dei loro proprietari nell'area verde che si trova a poca distanza dalla Stazione di Lavis della ferrovia Trento-Malé, in piazzale Stolcis.

 

Si tratta di un'area di circa 500 metri quadrati recintata da rete metallica alta 2 metri e protetta  esternamente con siepe di alloro, provvista al suo interno delle seguenti attrezzature: fontanella e abbeveratoio, sabbiera per consentire ai cani di fare buche, due strutture per attività motoria di agility realizzate in materiale riciclato (passerella sopraelevata e cerchio sospeso per il salto), area di pre-ingresso per liberare il cane dal guinzaglio in sicurezza, cestino per la raccolta obbligatoria delle deiezioni.

 

L'accesso all'area avviene sul lato sud, lungo la passeggiata Maria Elisabetta Vindimian, attraverso un cancello provvisto di chiave elettronica, in modo da riservare l'utilizzo della struttura ai conduttori dei cani autorizzati, che si impegnano a mantenere l'area in stato decoroso e a rispettare le regole di convivenza stabilite dalle norme in vigore (ordinanza del Sindaco e Regolamento di polizia urbana). 

 

La chiave elettronica può essere richiesta dai cittadini interessati a utilizzare la struttura contattando la segreteria del Comune di Lavis (tel. 0461 248151) o consultando la pagina web https://www.comune.lavis.tn.it/Novita/Avvisi/Area-cani, dove è reperibile il modulo di richiesta on-line e sono indicate le modalità di pagamento. Infatti per l'attivazione della chiave elettronica è richiesto il versamento una tantum di Euro 25,00 (di cui Euro 15,00 a titolo di rimborso spese ed Euro 10,00 a titolo di cauzione per la chiave).

 

La chiave che verrà consegnata permette l'accesso anche all'area cani già in funzione da anni al Parco Urbano don Paride Chiocchetti, e quindi i cittadini che già accedono a quest'area potranno utilizzare la nuova area cani con la medesima chiave e senza bisogno di pagamenti aggiuntivi.

 

Con l'apertura di questa nuova e più ampia area verrà dismessa la piccola struttura di 250 metri quadri adiacente al parcheggio di via Rosmini, che viene spesso utilizzata in modo improprio dai conduttori di cani che la frequentano senza raccogliere le deiezioni dei propri animali, recando disagi a chi invece la vorrebbe utilizzare in modo corretto.

 

Con l'istituzione di questa nuova area cani attrezzata e ad accesso tracciato dei proprietari autorizzati, l'amministrazione vuole garantire maggior sicurezza e igiene agli animali, che possono essere lasciati liberi di sgambettare e socializzare con altri simili in un ambiente mantenuto pulito anche sotto la diretta responsabilità dei loro conduttori.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 giugno - 07:21
Il ragazzo era partito a gennaio per un'esperienza di lavoro in una fattoria. La tragedia è piombata sulla Val di Non in queste ore, Jacopo era [...]
Cronaca
03 giugno - 08:28
Lo scontro è avvenuto nell’India Orientale, nello stato di Odisha. Alcune carrozze di un treno passeggeri  sono fine sul [...]
Società
03 giugno - 06:01
Oggi è il giorno del Dolomiti Pride a Trento. Ecco tutte le iniziative. La presidente nazionale di Arcigay, Natascia Maesi, a Il Dolomiti: [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato