Contenuto sponsorizzato

Dieci Bandiere Blu per il Trentino: da Baselga a Tenna ecco le spiagge più belle

Anche quest'anno sono state confermate dieci Bandiere Blu per le spiagge del Trentino. Il riconoscimento è stato assegnato da una giuria nazionale di cui fanno parte anche i ministeri della Transizione ecologica, delle Politiche agricole e del Turismo sulla base di 32 criteri di valutazione

Pubblicato il - 10 maggio 2021 - 13:31

TRENTO. Anche quest’anno sono dieci le Bandiere Blu assegnate al Trentino per la bellezza delle sue spiagge, delle sue acque e dei suoi laghi.

 

Si tratta di Baselga di Pinè (spiaggia lido, Alberon, Bar Spiaggia), Bedollo (località Piazze), Bondone (porto Camarelle), Calceranica al lago (alle Barche/al Pescatore/Riviera), Caldonazzo (lido/spiaggetta), Lavarone (lido Bertoldi/lido Marzari), Levico Terme (spiaggia di Levico), Pergine Valsugana (San Cristoforo), Tenna (spiaggia di Tenna), Sella Giudicarie (spiaggia Roncone).

 

Le Bandiere Blu vengono assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località rivierasche più belle e meritevoli. In questa 35esima edizione le bandiere blu passano da 195 a 201: ci sono quindi sei Comuni in più che potranno fregiarsi dell’ambito riconoscimento.

 

La Bandiera Blu viene assegnata da una giuria nazionale di cui fanno parte anche i ministeri della Transizione ecologica, delle Politiche agricole e del Turismo, sulla base di 32 criteri di valutazione.

 

Tara questi “criteri imperativi e guida” figurano le acque di balneazione considerate eccellenti negli ultimi quattro anni, ma non solo. Vengono infatti valutate anche efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria, raccolta differenziata, vaste aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato, aree verdi.

 

Infine viene anche considerata la presenza e la qualità di strutture alberghiere, servizi d’utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche, segnaletica aggiornata ed educazione ambientale.

 

Tra le Regioni italiane sul podio si conferma prima la Liguria sempre con 32 località, mentre sale in seconda posizione la Campania con 19 Bandiere (con un nuovo ingresso ma anche un'uscita) che sorpassa e fa scivolare al terzo posto la Toscana che ottiene 17 vessilli blu (con tre uscite) a parimerito con la Puglia che guadagna due bandiere (tre nuovi ingressi e un'uscita).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
27 settembre - 09:51
"Si scardina un principio cardine della nostra Autonomia finanziaria e quindi della nostra Autonomia in quanto tale" l'allarme che arriva da [...]
Cronaca
27 settembre - 08:36
I controlli sono stati portati avanti dai Carabinieri della Compagnia di Cles durante l’ultima settimana in cui tante imprese della Val di Non e [...]
Montagna
27 settembre - 09:28
Il 76enne è scivolato su un sasso ed è precipitato per decine di metri, riportando diversi traumi 
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato