Contenuto sponsorizzato

(FOTO E VIDEO) Incendio a Rovereto, evacuato l'intero condominio. Valduga: ''Le fiamme sono partite dal sottotetto e si sono propagate velocemente''

Sono stati evacuati anche alcuni appartamenti della cooperativa Villa Maria che si trovavano nel condominio. Le persone sono state portate nel centro diurno di Volano. "L'edificio - ha spiegato il sindaco - non dovrebbe avere problemi dal punto di vista statico ma faremo delle attente verifiche"

 

Di Filippo Schwachtje - 06 marzo 2021 - 08:27

ROVERETO. Sarebbe scoppiato nell'ultimo piano del condominio, adibito a deposito, il grosso incendio che ha coinvolto questa mattina un edificio che si trova a Rovereto, a poca distanza dalle piscine e dal supermercato Poli.

 

A confermarlo è anche il sindaco Francesco Valduga che è arrivato sul posto poco dopo l'allarme. “Dalle prime informazioni che abbiamo – ha spiegato a ildolomiti.itsi è incendiato del materiale che si trovava nel sottotetto. Non si conosce ancora il motivo ma visto il quantitativo di materiale il fuoco si è propagato velocemente”.

 

L'allarme è arrivato attorno alle 6 e sul posto si sono portati immediatamente i vigili del fuoco di Rovereto, i permanenti di Trento, i volontari di Mori, Besenello, Trambileno e altri. In totale circa 50 vigili che hanno subito messo in sicurezza l'area e fatto evacuare l'edificio.

 

 

“All'interno erano presenti alcuni appartamenti della Cooperativa Villa Maria – ha spiegato ancora Valduga – ma le persone che si trovavano all'interno sono state fatte subito uscire e portate nel centro diurno di Volano. Tutte le famiglie presenti nel condominio sono state evacuate”.

[galleria]

Incendio a Rovereto, un intero condominio evacuato

Le fiamme alte che hanno avvolto il tetto si potevano vedere a diversi chilometri di distanza.

 

“Per fortuna – ha spiegato sempre il sindaco – essendo l'incendio sul tetto, dal punto di vista statico del condominio non dovrebbero esserci problemi ma una volta messe sotto controllo le fiamme si faranno le dovute verifiche. Anche il fumo, andando verso l'alto, non dovrebbe creare particolari danni”.

I vigili del fuoco sono riusciti a mettere sotto controllo le fiamme nell'arco di un'ora per poi verificare la presenza di eventuali punti caldi. Si procederà poi con la verifica della staticità del condominio e solo questo consentirà poi di capire quando i cittadini potranno rientrare nelle loro case. Non sono stati segnalati, fortunatamente, feriti.

 

 

Sul posto oltre i vigili del fuoco erano presenti carabinieri, polizia e soccorsi sanitari.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
30 novembre - 05:01
Ricomposta la spaccatura, Fratelli d'Italia preme per far valere gli accordi presi, soprattutto sulla vice presidenza della Provincia. Riprendono i [...]
Cronaca
29 novembre - 19:56
Sono ancora molte le persone che a Trento dormono all'addiaccio. Le strutture di prima accoglienza hanno tutti i posti occupati, in lista di attesa [...]
Cronaca
29 novembre - 20:40
La nuova piazza del mercatino sconta la posizione defilata, fra le criticità l'ambiente 'poco natalizio'. Al momento i turisti sono [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato