
Rotatoria San Lazzaro, approvato il progetto. 850mila [...]

Rifugio Maranza, dopo il cedimento del terreno si [...]

Il rifugio ''Valbona'' è in Veneto e Mattia, Nadine e i [...]

Coronavirus, continua il calo del contagio. Zaia: "Il [...]

Abbandona sei sacchi con anche rifiuti edili nel [...]

Medico arrestato per la morte di due pazienti Covid, [...]

FOTO. L'escavatore danneggia un tubo, fuga di gas in [...]

Coronavirus, 200 nuovi positivi e 4 decessi in Alto [...]

Rotta balcanica: verso la catastrofe umanitaria. Ipsia [...]

Muse, il direttore Lanzinger sarà temporaneamente [...]
FOTO. Tragedia sull'A22. Un furgone si scontra contro un mezzo pesante. Morto il conducente, un 31enne di Lazise
E' il conducente del furgone l'uomo morto nel tragico incidente avvenuto attorno alle 8.30 di mercoledì 13 gennaio a Egna, lungo l'autostrada del Brennero. Il furgone si stava immettendo sulla strada, quando si è scontrato con un mezzo pesante fermo a causa di un rallentamento. Inutile l'arrivo dell'elisoccorso

EGNA. Poco dopo il casello, il furgone si è schiantato contro il camion, distruggendosi. L'impatto è stato violentissimo e per il conducente non c'è stato niente da fare. Sarebbero queste le dinamiche del tremendo incidente avvenuto nella mattinata di mercoledì 13 gennaio ad Egna, lungo l'autostrada A22 del Brennero, attorno alle 8.30.
Il mezzo pesante era fermo per un rallentamento, quando il furgone si è schiantato contro un lato, infilandosi con il muso sotto al camion. Immediato l'intervento dei soccorsi, giunti sul posto per cercare di salvare il conducente del mezzo incidentato, un 31enne di Lazise, in provincia di Verona. Il durissimo impatto, però, non gli ha lasciato scampo.

Il traffico lungo l'arteria autostradale del Brennero è stato fermo per diverse decine di minuti. L'arrivo dei soccorsi, giunti anche con l'elisoccorso da Trento, dei vigili del fuoco e della stradale hanno infatti costretto a bloccare la circolazione in direzione nord, con code che sono arrivate fino a San Michele all'Adige.

Messa in sicurezza la strada e portato via il mezzo distrutto con il carro attrezzi, i veicoli hanno potuto ricominciare a viaggiare.
