
Sos volontari, la banca del seme in Trentino cerca nuovi [...]

Stupro di gruppo, condannati 5 calciatori. Il club [...]

Grave incidente in motoslitta, escono dal tracciato in [...]

Caso Sara Pedri, chiuse le indagini per l'ex primario [...]

Resta bloccato nella neve, si scava una buca e si ripara [...]

Trovato riverso nella vasca del ghiaccio, è morto a 68 [...]

Trento, auto in fiamme al Bosco della Città. Vigili del [...]

Vasto incendio nella notte, distrutto un fienile (FOTO): [...]

Lutto nel mondo dei vigili del fuoco per la morte di [...]

L'elicottero rotea in maniera anomala e si schianta al [...]
Furti alle suore, portati via oltre 3.400 euro. Un 27enne usava l'impalcatura del cantiere per introdursi nel monastero
L'operazione dei carabinieri è iniziata nell'ottobre scorso ad Arco: le suore avevano segnalato diversi ammanchi di denaro. Negli uffici amministrativi erano stati, infatti, portati a segno tre furti per una cifra complessiva di 3.400 euro

ARCO. E' stato arrestato dopo l'ennesimo furto in monastero, un 27enne è stato pizzicato in flagranza di reato dopo una serie di approfondimenti.
L'operazione dei carabinieri è iniziata nell'ottobre scorso ad Arco: le suore avevano segnalato diversi ammanchi di denaro. Negli uffici amministrativi erano stati, infatti, portati a segno tre furti per una cifra complessiva di 3.400 euro.
Le prime indagini e ricostruzioni avevano portato a ricostruire che il colpevole si fosse introdotto all'interno del monastero delle serve di Maria mediante l'utilizzo dell'impalcatura presente nell'adiacente cantiere.
I militari dell'arma hanno ipotizzato che questa via d'accesso sarebbe stata nuovamente sfruttata, così hanno deciso di monitorare i movimenti nell'ufficio e nell'area attraverso il tracciamento del contante in cassa.
Le attività investigative si sono concluse la sera di domenica 31 gennaio: le suore hanno comunicato un nuovo ammanco di denaro.
I carabinieri hanno acquisito e analizzato le immagini del sistema di video-sorveglianza per estrapolare alcuni fotogrammi: gli approfondimenti hanno consentito di riconoscere il responsabile: un 27enne di Rovereto, domiciliati al campo nomadi di Riva del Garda e già noto per reati contro il patrimonio e furto, il giovane era inoltre destinatario di un Foglio di via obbligatorio dal comune di Arco per 3 anni.
Non solo, il 27enne era stato controllato dai carabinieri alcuni giorni prima e aveva addosso la giacca che appare nei filmati e che indossava anche al momento dell'arresto. Durante la perquisizione sono stati rinvenuti gli scontrini di due esercizi commerciali: lì era stata spesa la somma rubata nell’ultimo raid e dove sono state recuperare tutte le banconote tracciate.