
Incendio a Marlengo, 150 vigili del fuoco in azione per [...]

Scendono dall'autobus ubriachi e scoppia una violenta [...]

Prevenzione alluvioni in Trentino, potenziata la pulizia [...]

Direttore assistenziale, Demagri e Zanella: '' Cia e [...]

Cresce l'incendio sopra Marlengo, le fiamme aumentano e [...]

Il bosco brucia e il forte vento alimenta le fiamme, ben [...]

Forti raffiche di vento in Trentino, a Levico molti danni [...]

Allarme incendio in centro a Trento (FOTO): le fiamme [...]

Forti raffiche di vento, strade bloccate dagli alberi [...]

Travolto da un camion e scaraventato sull'asfalto, grave [...]
Vaccinazioni anticovid, da giovedì online la prenotazione per gli over 80. Segnana: ''Abbiamo un programma''
Il sistema del Cup online è stato potenziato sia dal punto di vista dell'infrastruttura sia per l'ampiezza della banda. Nel caso fossero ancora tagliate le dosi consegnate dalle aziende farmaceutiche salterebbe l'attuale programmazione vaccinale del Trentino e ne servirebbe una nuova

TRENTO. Aprirà giovedì prossimo una nuova finestra di prenotazione per gli over 80 con la messa a disposizione di 22500 posti per le vaccinazioni anti-covid. E' questo l'obiettivo della Provincia di Trento confermato dall'assessora Stefania Segnana. “L'idea – ha spiegato l'assessora - è di aprire dalla prossima settimana il cup online per la vaccinazione fino a metà aprile. I posti verranno messi a disposizione nei centri vaccinali presenti sul territorio e riusciremo a dare una risposta alla popolazione trentina over 80”.
L'organizzazione che è stata fatta da parte della Provincia con l'Azienda sanitaria parte da un punto: la sicurezza di avere alla settimana circa 4800 – 5000 dosi di vaccino Pfizer a cui vanno poi aggiunte le altre dosi si AstraZeneca e Moderna. Se dalla casa farmaceutica arriveranno dei tagli, come è già avvenuto nelle scorse settimane, allora potrebbero esserci dei seri problemi nel cronoprogramma vaccinale Trentino.
“Nelle interlocuzioni che abbiamo avuto con la task-force sanitaria – ha spiegato Segnana – abbiamo raggiunto un accordo di programma. Sappiamo che in Trentino abbiamo 35 mila over 80 di cui una parte persone allettate. Per queste servirà la vaccinazione a casa e verrà fatta tramite il medico di medina generale. Queste persone sono circa 5 mila. Arriviamo quindi a 30000 over 80. Sappiamo che circa mille persone in questa età hanno avuto il Covid e non verranno quindi vaccinate immediatamente. Arriviamo a 29 mila soggetti che passano a circa 22.500 se consideriamo il fatto che non tutti si vaccineranno”. Non possiamo certamente dire che i conti fatti siano chiari e certi, ma per l'assessora saranno 22500 i posti messi a disposizione per le vaccinazioni a partire da giovedì prossimo. (Occorre rilevare che ai 22500 anziani over 80 da vaccinare ne vanno aggiunti altri 4 mila circa già prenotati, come precisato dal direttore sanitario dell'Apss Antonio Ferro).
C'è poi il Cup online, il sistema informatico che riceve le prenotazioni. La speranza è che funzioni e proprio per questo Gpi, l'azienda che lo gestisce, lo ha potenziato sia dal punto di vista dell'infrastruttura sia per l'ampiezza della banda.
Questa è l'organizzazione ma, come già detto, se le consegne dei vaccini non saranno rispettate tutto il sistema salterebbe. “Questo calendario – ha spiegato il presidente Maurizio Fugatti – è stato fatto sulla base delle dosi di vaccino che il Ministero ha detto che consegnerà in Trentino nelle prossime settimane. L'auspicio è che non vi sia un taglio perché è già avvenuto. Noi costruiamo un percorso, anche un po' per dare una programmazione, però è un percorso che si basa su quanto ci è stato promesso”.