
In fila sotto la pioggia, la “corsa” per ritirare i [...]

Coronavirus, all'Apsp di Mori 13 anziani ancora positivi [...]

FOTO. Violento frontale fra un autobus e un camion. Due [...]

Scomparsa coniugi, il cerchio si stringe attorno al [...]

Tamponamenti e traffico bloccato al Bus de Vela, ancora [...]

Coronavirus, soluzione fisiologica al posto del vaccino: [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Mezzolombardo e [...]

Coronavirus, i ristoratori di Fiemme e Fassa: ''Non ce la [...]

Coppia stuprava e torturava giovani baby sitter. Pena [...]

Sconti in bolletta e sul canone Rai ma è una truffa, [...]
Val di Fiemme in lutto, addio a Massimo Piazzi. Il ricordo dei colleghi: ''Ci hai insegnato a guardare lontano''
Un'intera valle si stringe attorno alla famiglia di Massimo Piazzi. Il sindaco di Castello-Molina di Fiemme: ''Una perdita che lascia senza parole in una situazione di già tanta sofferenza"

CASTELLO – MOLINA DI FIMME. “Ci hai insegnato a guardare lontano”, è un susseguirsi di messaggi e di ricordi sui social dopo la morte improvvisa di Massimo Piazzi, 54 anni, vice direttore della Val di Fiemme Cassa Rurale e da sempre molto attivo nella sua comunità di Castello.
“Non riesco a capire queste cose – ci spiega il sindaco Marco Larger – quello che è successo lascia proprio senza parole in una situazione già di tanta sofferenza a causa della pandemia”.
Massimo viene descritto come una persona sempre pronta a dare un aiuto ma anche molto attivo nel mondo sportivo. “Aiutava tutti – continua il sindaco – e in passato mi ha dato una mano anche su alcune questioni personali. La comunità perde una persona molto importante”.
A ricordarlo con un post su Facebook è anche l'associazione Basket della Val di Fiemme. “È con tremendo dispiacere che, come l’intera comunità di Fiemme – viene spiegato - abbiamo appreso della scomparsa di Massimo Piazzi, persona di grande spessore e visione, da sempre vicino allo sport, ai giovani e alle attività sociali e di volontariato della nostra valle. Grazie per quello che hai fatto Massimo, sostenendo con il tuo lavoro, affetto e stima, i progetti di questa piccola associazione e centinaia di altre sul nostro territorio. Che la terra ti sia lieve e che tu possa ammirare le tue montagne da lassù”.
Lo ricordano anche i colleghi di lavoro, la Val di Fiemme Cassa Rurale. “Ci hai insegnato a guardare lontano, a sognare prima di progettare, a non dimenticare mai entusiasmo e gioia di stare insieme, a mettere in discussione le cose per migliorarle, ad apprezzare tutti i punti vista, perché solo così ciò che si crea si riempie di valore, di significato, di futuro. Grazie Massimo, siamo vicini in un abbraccio alla tua Famiglia che così tanto ami”.
