
Una ragazza rientra da una passeggiata e sente grida [...]

Piccolo di capriolo cade nel canyon a Revò (FOTO): i [...]

Covid, sono oltre 800 i nuovi contagi in Alto Adige: mai [...]

Drammatico incidente in A22 (FOTO): è morto l’autista [...]

E' Alessandro Crispiatico la vittima del tragico [...]

Ancora nessuna traccia del 19enne Michael Hafner, [...]

Distilleria trentina vende in nero 40mila bottiglie di [...]

Tamponamento a catena tra mezzi pesanti in A22 (FOTO): [...]

La mancata gara per l'acquisto dell'elicottero era stata [...]

Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada, [...]
Aiuti per giovani, donne e disoccupati che vogliono avviare un'attività: la Provincia lancia un nuovo bando per quasi un milione e mezzo di euro
L’intervento si concretizza nel sostegno ai costi iniziali di tali iniziative imprenditoriali, favorendo gli acquisti di beni e servizi sul territorio provinciale. A seconda del punteggio ottenuto il contributo varia dal 40% al 50% della spesa ammissibile

TRENTO. Mettere al centro giovani, donne e disoccupati accompagnandoli in progetti di nuova imprenditoria. E' questo l'obiettivo del nuovo intervento promosso dalla Provincia di Trento. “Abbiamo deciso di mettere in campo un bando importante per investire nella crescita delle persone e soprattutto dei giovani” ha spiegato l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli.
Il bando per i nuovi imprenditori è finanziato con uno stanziamento di risorse pari a 1.400.000 euro per sostenere i nuovi progetti imprenditoriali in una logica di rilancio territoriale e rafforzamento del sistema imprenditoriale trentino.
L’intervento si concretizza nel sostegno ai costi iniziali di tali iniziative imprenditoriali, favorendo gli acquisti di beni e servizi sul territorio provinciale creando così ricadute sul nostro territorio e con l’obbligo di partecipare ad un percorso di formazione sui temi riguardanti la strategia e innovazione d’impresa, la gestione economica finanziaria dell’impresa, marketing e digital marketing, organizzazione delle risorse umane, economia circolare. Tra i criteri qualitativi del progetto sarà valutata anche la validità del business plan per il quale è previsto un punteggio minimo ai fini dell’ammissibilità.
Chi potrà accedere
Possono accedere al bando le imprese di nuova costituzione (costituite da non più di 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda) e che svolgono l’attività con unità operativa in Trentino. Per poter beneficiare del contributo le imprese inoltre essere promosse da neoimprenditori che rientrano in almeno una delle seguenti categorie: essere una donna; essere un giovane di età compresa tra 18 anni e 35 anni alla data di costituzione dell’impresa; essere un disoccupato iscritto ad un Centro per l’impiego sul territorio nazionale, da almeno 6 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
La misura contributiva
A seconda del punteggio ottenuto il contributo varia dal 40% al 50% della spesa ammissibile con un ammontare massimo di contribuzione rispettivamente pari ad euro 40.000 e 50.000. L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese di avviamento della nuova impresa. La spesa ammissibile va da 20.000 euro a massimi 100.000 euro.
Le domande potranno essere presentate a Trentino Sviluppo Spa - soggetto istruttore dell’iniziativa – a partire dal 28 aprile 2022 (ore 15:00) al 28 luglio 2022 (ore 15:00) - tramite la piattaforma https://agora.trentinosviluppo.it