
Weekend nero in Trentino: 4 morti e moltissimi incidenti. [...]

E' enorme il cordoglio per la morte di Giovannini, il [...]

E' Barbara De Donatis la vittima del tragico incidente in [...]

Bloccato in ferrata con il temporale in arrivo ma i [...]

Concerto Vasco, i commercianti: "Città vuota per giorni, [...]

Perde il controllo della moto e si schianta contro una [...]

Maltempo, temporali su Trentino e Veneto (FOTO): grandine [...]

La moto perde aderenza e si schianta contro il guardrail, [...]

Cade e si taglia una gamba: da quel momento non riesce a [...]

''Sette cuccioli non ce l'hanno fatta, altri 2 invece [...]
Allarme bocconi avvelenati, diversi ritrovamenti negli ultimi giorni. Il sindaco di Tenno: ''Sono dei vigliacchi, siamo preoccupati''
Sono diverse le segnalazioni che sono arrivate negli ultimi giorni e riguardano le zone del lago di Tenno, nella frazione di Ville del Monte e in territori anche storici del comune e molto frequentati come Canale e Calvola. Il sindaco Giuliano Marocchi a ilDolomiti: ''Stiamo approfondendo la situazione per individuare gli autori di questi atteggiamenti. Massima attenzione''

TENNO. “Siamo molto preoccupati per quello che sta avvenendo. Abbiamo subito avvisato il veterinario e la polizia locale e sono in corso delle verifiche”. Sono queste le parole di allarme che arrivano dal sindaco di Tenno, Giuliano Marocchi in merito ai ritrovamenti avvenuti in questi giorni sul territorio di bocconi avvelenati.
Sono diverse le segnalazioni che sono arrivate dalla cittadinanza e che riguardano le zone del lago di Tenno, nella frazione di Ville del Monte e in territori anche storici del comune e molto frequentati come Canale e Calvola.

Pezzi di veleno abbandonati assieme a della carne. I cittadini che li hanno ritrovati lungo le passeggiate ed hanno immediatamente avvisato le autorità.
“Sono diversi gli episodi che ci sono stati segnalati” ha spiegato a ilDolomiti il sindaco Marocchi. “Sono comportamenti da stigmatizzare di vigliacchi perché non si può arrivare a tanto. Sono situazioni che creano disagio e anche allarme perché sono rischiosi sia per gli animali che per le persone” ha spiega il primo cittadino di Tenno.
Le segnalazioni sono state raccolte dal comune che ha avvisato il veterinario e la polizia locale. “Ora procederemo con l'analisi dei bocconi avvelenati - spiega Giuliano Marocchi – e verranno fatti ulteriori approfondimenti per cercare di capire chi sia stato a lasciare questi bocconi avvelenati. Da parte mia invito a desistere da questi atteggiamenti pericolosi e che fanno male a tutta la comunità”.