
Cerimonia dell'Università di Trento, presenti 440 [...]

La Pat 'sfratta' la Lipu dal Centro di Recupero [...]

Lega il cane all'auto e lo trascina per diversi [...]

Grave incidente nei boschi trentini: travolto da un [...]

Violento schianto furgone-camion sull'A22, un 50enne di [...]

Incidente nei boschi trentini, un operaio è stato [...]

Cadavere nei boschi della Val di Fiemme, svolta nelle [...]

Violento schianto in A22, coinvolto un furgone e un mezzo [...]

Violenta grandinata, aziende agricole in ginocchio: ''In [...]

Tragedia sul lavoro, si ribalta con il trattore e finisce [...]
Covid in Trentino, nessun decesso e sono stati trovati 303 positivi. Sono poco più di 3 mila i casi attivi in provincia
Sono stati trovati 303 positivi a fronte di 1.885 tamponi. Zero decessi nelle ultime 24 ore. Sono 60 i pazienti ricoverati in ospedale

TRENTO. Nessun decesso nelle ultime 24 ore e sono stati trovati 303 nuovi positivi. Sono state registrate 313 guarigioni e leggero miglioramento sul fronte ospedaliero. Sono 3.021 i casi attivi in Trentino. Questo il report di oggi, venerdì 13 maggio, per quanto riguarda la situazione Covid sul territorio.
Sono stati analizzati 1.885 tamponi tra molecolari e antigenici. Sono stati trovati 9 positivi dall'analisi di 120 test molecolari; gli altri 249 casi sono stati trovati a fronte di 1.765 antigenici. Il totale è di 303 casi per un rapporto contagi/tamponi a 16%.
Suddivisione per classi di età: 5 nuovi contagi in fascia 0-2 anni; 5 casi tra 3-5 anni; 14 casi tra 6-10 anni; 12 casi tra 11-13 anni; 17 casi tra 14-18 anni; 74 casi tra 19-39 anni; 88 casi tra 40-59 anni; 42 casi tra 60-69 anni; 29 casi tra 70-79 anni e 17 casi di 80 o più anni. Attualmente non ci sono classi in isolamento con lezioni in didattica a distanza.
Nessun decesso nelle ultime 24 ore. Attualmente ci sono 60 (-1) pazienti ricoverati di cui 2 (-1) si trovano nel reparto di rianimazione. Ieri sono stati registrati 7 ricoveri e 8 dimissioni.
Campagna vaccinale. Sono 1.218.841 le dosi somministrate in Trentino, di cui 428.072 seconde dosi e 340.312 terze dosi.