
Violento frontale tra due auto (FOTO), veicoli distrutti [...]

“Terreni pubblici 'svenduti' a 60 euro al metro quadro [...]

Crm pieno e stop alla raccolta rifiuti a Brentonico, [...]

Prete diventa papà di una bimba, il giudice lo obbliga a [...]

Aids, aumento esponenziale dei casi di Hiv in Alto Adige. [...]

Dramma sul posto di lavoro, giovane operaio travolto da [...]

Tre nuovi giovani professionisti per le unità di [...]

Visite specialistiche, le liste di attesa 'sforano' [...]

Trova un assegno da 64 mila euro e lo consegna alla [...]

Venditori ambulanti di fiori, raffica di controlli: [...]
Covid in Trentino, sono stati trovati 314 positivi. Leggero peggioramento sul fronte dei ricoveri negli ospedali
Sono stati trovati 314 positivi a fronte di 1.952 tamponi. Nessun decesso nelle ultime 24 ore. Sono 87 i pazienti ricoverati in ospedale, di cui 4 in rianimazione

TRENTO. Nessuna vittima e sono stati trovati 314 positivi. Leggero peggioramento sul fronte dei numeri dei ricoveri negli ospedali. Sono 535 i guariti per un totale di 222.265 da inizio epidemia. Questo il report di oggi, domenica 23 ottobre, per quanto riguarda la situazione epidemiologica sul territorio.
Sono stati analizzati 1.952 tamponi tra molecolari e antigenici. Sono stati trovati 4 positivi dall'analisi di 86 test molecolari; 310 i casi che sono stati trovati a fronte di 1.866 antigenici. Il totale è di 314 casi per un rapporto contagi/tamponi a 16,1%. I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi.
Suddivisione per classi di età: 4 nuovi contagi in fascia 0-2 anni; 1 caso tra 3-5 anni; 1 caso tra 6-10 anni; 3 casi tra 11-13 anni; 5 casi tra 14-18 anni; 58 casi tra 19-39 anni; 109 casi tra 40-59 anni; 52 casi tra 60-69 anni; 49 casi tra 70-69 anni e 32 casi di 80 o più anni.
Fronte ospedaliero. Attualmente ci sono 87 (+2) pazienti ricoverati, di cui 4 (+1) nel reparto di rianimazione. Ieri sono stati registrati 7 ricoveri e 5 dimissioni.
Campagna vaccinale. Sono 1.265.084 le dosi complessivamente somministrate in Trentino, di cui 429.107 seconde dosi, 341.865 terze dosi e 43.077 quarte dosi.