
A Belluno la rivoluzione dei micro ortaggi: ecco il primo [...]

Tigotà cerca personale per i punti vendita sul [...]

In Italia arrivano le briosches alla farina di insetti, i [...]

Fermato con due bombe nello zaino dalla psicologa: ''Non [...]

Olimpiadi 2026, pubblicata la gara per i trampolini di [...]

In strada c’è uno strano odore e scatta l’allarme [...]

Tra igienizzante e pioggia era scivolata nel triage Covid [...]

Violenta lite in casa poi aggredisce la compagna con un [...]

Paura nella notte, l’auto prende fuoco (FOTO): l’Alfa [...]

Fra cabine di regia e task force, Comuni trentini sotto [...]
Covid, sono stati trovati 280 positivi in Trentino nelle ultime 24 ore. Stabili i numeri dei pazienti negli ospedali
Sono stati trovati 280 positivi a fronte di 1.638 tamponi. Nessun decesso nelle ultime 24 ore. Sono 78 i pazienti ricoverati in ospedale, di cui 3 in rianimazione

TRENTO. Nessun decesso e sono stati trovati 280 positivi. Sostanzialmente stabili i numeri negli ospedali con 1 paziente in meno in area medica. Sono 384 i guariti per un totale di 225.277 da inizio epidemia. Questo il report di oggi, sabato 29 ottobre, per quanto riguarda la situazione epidemiologica sul territorio.
Sono stati analizzati 1.638 tamponi tra molecolari e antigenici. Sono stati trovati 4 positivi dall'analisi di 102 test molecolari; 276 i casi che sono stati trovati a fronte di 1.536 antigenici. Il totale è di 280 casi per un rapporto contagi/tamponi a 17%. I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi.
Suddivisione per classi di età: 3 nuovi contagi in fascia 0-2 anni; 1 caso tra 3-5 anni; 2 casi tra 6-10 anni; 7 casi tra 11-13 anni; 3 casi tra 14-18 anni; 56 casi tra 19-39 anni; 90 casi tra 40-59 anni; 42 casi tra 60-69 anni; 47 casi tra 70-69 anni e 29 casi di 80 o più anni.
Fronte ospedaliero. Attualmente ci sono 78 (-1) pazienti ricoverati, di cui 3 (stabile) nel reparto di rianimazione. Ieri sono stati registrati 4 ricoveri e 5 dimissioni.
Campagna vaccinale. Sono 1.269.197 le dosi complessivamente somministrate in Trentino, di cui 429.164 seconde dosi, 342.193 terze dosi e 46.783 quarte dosi.