
Campo nomadi a Riva del Garda, trovata una nuova area per [...]

Quando c'è un incendio a Kathmandu interviene l'ex mezzo [...]

Credito, l'aumento dei tassi rischia di travolgere [...]

Lavorare in un rifugio per l'estate? Cuochi, camerieri ma [...]

Incidente stradale, auto si ribalta più volte e finisce [...]

A pochi mesi dalla pensione muore sul posto di lavoro [...]

Un conducente salta la precedenza, schianto tra due auto [...]

Emergenza bostrico, il trasporto di legname intasa la [...]

"La mia avventura finisce qui. Volevo investire per [...]

Calcio trentino in lutto, si è spento a soli 48 anni il [...]
Covid, nessun decesso in Trentino nelle ultime 24 ore e sono stati trovati 235 positivi. Ci sono 2 pazienti in terapia intensiva ma calano i ricoveri in area medica
Sono stati trovati 235 positivi a fronte di 1.424 tamponi. Nessun decesso nelle ultime 24 ore. Sono 50 i pazienti ricoverati in ospedale, di cui 2 in rianimazione

TRENTO. Nessun decesso e sono stati trovati 235 positivi. Cala ancora il numero dei pazienti ricoverati in area medica, stabili i dati in terapia intensiva. Questo il report di oggi, venerdì 4 novembre, per quanto riguarda la situazione epidemiologica sul territorio.
Sono stati analizzati 1.424 tamponi tra molecolari e antigenici. Sono stati trovati 2 positivi dall'analisi di 43 test molecolari; 233 i casi che sono stati trovati a fronte di 1.381 antigenici. Il totale è di 235 casi per un rapporto contagi/tamponi a 16,5%. I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi.
Suddivisione per classi di età: 1 nuovo contagi in fascia 0-2 anni; 1 caso tra 3-5 anni; 2 casi tra 6-10 anni; 1 caso tra 11-13 anni; 7 casi tra 14-18 anni; 40 casi tra 19-39 anni; 90 casi tra 40-59 anni; 39 casi tra 60-69 anni; 27 casi tra 70-69 anni e 27 casi di 80 o più anni.
Fronte ospedaliero. Attualmente ci sono 50 (-6) pazienti ricoverati, di cui 2 (stabile) nel reparto di rianimazione. Ieri sono stati registrati 3 ricoveri e 9 dimissioni.
Campagna vaccinale. Sono 1.271.435 le dosi complessivamente somministrate in Trentino, di cui 429.198 seconde dosi, 342.377 terze dosi e 48.789 quarte dosi.