
Fermato con due bombe nello zaino dalla psicologa: ''Non [...]

Olimpiadi 2026, pubblicata la gara per i trampolini di [...]

In strada c’è uno strano odore e scatta l’allarme [...]

Tra igienizzante e pioggia era scivolata nel triage Covid [...]

Violenta lite in casa poi aggredisce la compagna con un [...]

Paura nella notte, l’auto prende fuoco (FOTO): l’Alfa [...]

Fra cabine di regia e task force, Comuni trentini sotto [...]

Campo nomadi a Riva del Garda, trovata una nuova area per [...]

Quando c'è un incendio a Kathmandu interviene l'ex mezzo [...]

Credito, l'aumento dei tassi rischia di travolgere [...]
Covid, nessun decesso e 750 nuovi casi in Trentino. Nelle ultime 24 ore 9 ricoveri e 15 dimissioni
I pazienti attualmente ricoverati all'interno delle strutture ospedaliere sono 92, di cui 3 in rianimazione: resta alto il livello del contagio ed il tasso di positività è al 23,4%

TRENTO. E' di zero decessi e 750 nuovi casi positivi il bilancio del bollettino quotidiano sull'andamento epidemiologico in Provincia di Trento, dove nelle ultime ventiquattro ore è sceso il totale dei pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere del territorio.
In base ai dati forniti dalle autorità sanitarie infatti, nella giornata di ieri sono stati registrati 9 nuovi ricoveri e 15 dimissioni, che hanno portato il totale dei pazienti ricoverati a quota 92, di cui 3 in rianimazione.
Il livello del contagio, con 750 nuovi positivi, rimane alto: i casi sono emersi dall'analisi dei tamponi molecolari (5 positività su 146 test) e degli antigenici (745 casi positivi su 3160 test effettuati). I molecolari confermano poi 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Il tasso di positività quindi è pari oggi al 23,4%. Sul fronte della campagna vaccinale, i vaccini somministrati sono arrivati al numero di 1.259.985 (di cui 429.032 seconde dosi, 341.460 terze dosi e 38.480 quarte dosi). Questa la ripartizione dei nuovi casi per fasce di età:
5 tra 0-2 anni
2 tra 3-5 anni
5 tra 6-10 anni
5 tra 11-13 anni
14 tra 14-18 anni
150 tra 19-39 anni
263 tra 40-59 anni
113 tra 60-69 anni
107 tra 70-79 anni
86 di 80 anni e oltre.