
Lutto in Valsugana e nel mondo del tennis, addio a Ezio [...]

Fra leggende e previsioni sono in arrivo i ''giorni della [...]

Widmann assolto per gli “scaldacollo anti-Covid”: [...]

Ponte nelle Alpi dedica la Casa Rossa a David Sassoli. Il [...]

Assisi, ucciso a 24 anni durante una battuta di caccia, [...]

Le fiamme avvolgono il camino di un'abitazione (FOTO), [...]

Dalle cooperative Il Ponte e Iter nasce 'Impronte': [...]

Giustizia, in Trentino manca personale nei tribunali: 225 [...]

Modifica una lettera della targa per entrare in Ztl: [...]

Precipita nella scarpata davanti agli occhi del marito, [...]
Natale, la Finanza sequestra 23 mila decorazioni: sono irregolari
L'operazione è stata svolta dalla Guardia di Finanza di Vicenza e di Thiene, per le imprese coinvolte multe fino a 26 mila euro

VICENZA. Decorazioni natalizie sprovviste delle informazioni minime per la messa in vendita a partire dalle precauzioni d’uso per i più piccoli.
Sono state oltre 23 mila le decorazioni natalizie sequestrate dalla Guardia di Finanza di Vicenza e Thiene nei giorni scorsi.
I finanzieri hanno fatte dei controlli in un supermercato all’esito del quali sono state rinvenute circa 4.000 decorazioni natalizie prive delle informazioni minime, previste, in particolare, dall’art. 6 del Codice del Consumo.

A Thiene e Sarcedo, sempre all'interno di una catena commerciale, sono state trovate altre 19.000 decorazioni natalizie destinate al consumatore finale, prive, anche in questo caso, di ogni etichetta illustrativa delle loro caratteristiche, componenti ed origine.
Le imprese che avevano messo in commercio il materiale sequestrato sono state multate per un importo che può arrivare fino a 26 mila euro.