
Campo nomadi a Riva del Garda, trovata una nuova area per [...]

Quando c'è un incendio a Kathmandu interviene l'ex mezzo [...]

Credito, l'aumento dei tassi rischia di travolgere [...]

Lavorare in un rifugio per l'estate? Cuochi, camerieri ma [...]

Incidente stradale, auto si ribalta più volte e finisce [...]

A pochi mesi dalla pensione muore sul posto di lavoro [...]

Un conducente salta la precedenza, schianto tra due auto [...]

Emergenza bostrico, il trasporto di legname intasa la [...]

"La mia avventura finisce qui. Volevo investire per [...]

Calcio trentino in lutto, si è spento a soli 48 anni il [...]
Scompare la bomba da far brillare: arrivano gli artificieri ma non c'è l'ordigno bellico, giallo nel vicentino
Le operazioni di disinnesco erano pianificate per ieri ma gli artificieri non hanno trovato l'ordigno risalente alla Seconda guerra mondiale. A indagare sul furto sono i carabinieri

VICENZA. Gli artificieri sono arrivati sul posto ma non hanno trovato l'ordigno da far brillare. E' giallo nel vicentino e i carabinieri indagano sul furto di un residuato bellico della Seconda guerra mondiale.
Il ritrovamento risale a inizio novembre a Spiazzo di Val Liona, l'ordigno era stato trovato su un terreno collinare di una proprietà privata alle porte del centro abitato.
Le operazioni di bonifica erano state pianificate per ieri e sul posto si sono portati gli artificieri del Genio guastatore della brigata paracadutisti "Folgore" a Legnano.
Da lì gli operatori avrebbero dovuto trasportare la bomba in un altro luogo per portare a termine il disinnesco.
Ma ecco la sorpresa: gli artificieri non hanno trovato nulla. Il residuato bellico di limitate dimensione era sparito.
I militari hanno avviato le ricerche nei dintorni ma senza risultati. Attivati a quel punto i carabinieri. I militari dell'arma hanno avviato le indagini sul furto.