
Lutto in Valsugana e nel mondo del tennis, addio a Ezio [...]

Fra leggende e previsioni sono in arrivo i ''giorni della [...]

Widmann assolto per gli “scaldacollo anti-Covid”: [...]

Ponte nelle Alpi dedica la Casa Rossa a David Sassoli. Il [...]

Assisi, ucciso a 24 anni durante una battuta di caccia, [...]

Le fiamme avvolgono il camino di un'abitazione (FOTO), [...]

Dalle cooperative Il Ponte e Iter nasce 'Impronte': [...]

Giustizia, in Trentino manca personale nei tribunali: 225 [...]

Modifica una lettera della targa per entrare in Ztl: [...]

Precipita nella scarpata davanti agli occhi del marito, [...]
Un autobus resta bloccato nella neve, intervengono vigili del fuoco e polizia per far riprendere la marcia al bus
L'intervento è avvenuto nella zona di Racines in Alto Adige. Un autobus è rimasto bloccato a causa della neve

RACINES. Serata di lavoro per i vigili del fuoco altoatesini intervenuti per un bus finito in difficoltà a causa della neve e della strada ghiacciata.
L'allerta è scattata intorno alle 21 di lunedì 5 dicembre sul territorio di Racines in Alto Adige.
Un autobus è rimasto bloccato e ha dovuto fermare la propria corsa lungo la carreggiata perché bloccato dalla neve.

Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i vigili del fuoco di zona e la polizia per la gestione dell'emergenza.
A intervenire 13 pompieri per liberare il mezzo e far riprendere la marcia all'autobus in piena sicurezza.
In montagna a 2 mila metri di quota c'è mezzo metro di neve, un po' meno nell'area di Resia e della val Casies con 20-30 centimetri.
Questo un bilancio provvisorio tracciato dal meteorologo Dieter Peterlin, la previsioni indicano il transito di una nuova perturbazione nella giornata di venerdì.