Fiamme e fumo in una palazzina Itea, Gerosa: "Gli inquilini sono rientrati in casa. Attendiamo di capire le cause dell'incendio, con l'impegno di tutti evitata una tragedia"
L'allarme è scattato nel cuore della notte e sul posto si sono portati i vigili del fuoco di Romagnano e i permanenti di Trento. Due donne sono state soccorse dal personale medico

ROMAGNANO. “Attendiamo di acquisire il verbale dei vigili del fuoco per avere certezza della natura dell’incendio, fino ad allora non potrò esprimermi”. Usa queste parole la presidente di Itea, Francesca Gerosa, in merito all'incendio che è avvenuto questa notte e che ha visto coinvolta una palazzina Itea a Romagnano.
A causa del fumo due donne di 34 e 64 anni sono rimaste intossicate e sono state soccorse dal personale sanitario. L'incendio sarebbe partito da un'auto che è stata avvolta dalle fiamme e che si trovava in garage. In poco tempo il fumo ha raggiunto anche i piani superiori ed è stato necessario evacuare l'edificio.
Nel cuore della notte la presidente di Itea assieme al direttore generale sono stati immediatamente avvertiti e si è subito attivata la macchina organizzativa dell'ente e delle ditte che con quest'ultimo lavorano. “Ci siamo adoperati – ha spiegato Gerosa - perché venissero garantite ai nostri inquilini tutte le forniture dei servizi attraverso un intervento di emergenza, al quale seguiranno tutti quelli necessari per la messa in pristino dei locali. I residenti sono stati provvisoriamente evacuati durante le fasi di spegnimento del fuoco per garantirne la sicurezza, e a seguito delle operazioni e delle verifiche dei luoghi sono stati fatti rientrare tutti nelle proprie abitazioni”.
Da parte di Gerosa il ringraziamento ai tecnici di Itea e tutti coloro che in piena notte hanno lavorato per evitare quella che sarebbe potuta altrimenti diventare una tragedia, e garantire la possibilità agli inquilini di rientrare nei propri alloggi nel minor tempo possibile, diminuendo al massimo il disagio.