Contenuto sponsorizzato

Gli avevano rubato la carrozzina elettrica per distruggerla, Unifarm la ripara gratuitamente: “Non posso che ringraziarli, ora spero che si trovino i colpevoli”

Lo scorso dicembre alcune persone avevano rubato una carrozzina elettrica per “divertirsi” nelle campagne. Il mezzo era stato distrutto, poi qualcuno aveva persino organizzato una truffa con una finta raccolta fondi. Ora però arriva una buona notizia: Unifarm ha effettuato le riparazioni gratuitamente senza chiedere nulla in cambio 

Di Tiziano Grottolo - 13 marzo 2023 - 16:07

STORO. Alle fine dello scorso dicembre ignoti avevano rubato una carrozzina elettrica che era custodita in una struttura a Lodrone di Storo. Non contenti i ladri si erano “divertiti” salendo a bordo del mezzo per poi danneggiarlo e abbandonarlo.

 

La carrozzina elettrica appartiene a Valter Mora che la utilizza per spostarsi mentre lavora con le api. Ad oggi le forze dell’ordine non sono ancora riuscite a rintracciare i colpevoli anche se i sospetti sono ricaduti su un gruppo di giovani che frequenta la zona.

 

Purtroppo però c’è persino chi ha tentato di guadagnare alle spalle di Mora, a un certo punto infatti qualcuno ha pubblicato una finta raccolta fondi spacciandosi per il fratello dell’uomo. Peccato che Mora non abbia fratelli. “Si trattava di una truffa – spiega il diretto interessato – con la scusa di organizzare una raccolta fondi per ricomprarmi la carrozzina volevano spillare dei soldi alla gente”. Dopo la denuncia l’annuncio online è stato rimosso ma anche qui i responsabili non sono stati identificati.

 

In tutto questo però c’è anche una buona notizia. “Innanzitutto devo ringraziare il consigliere del Movimento 5 Stelle, Alex Marini, che si è subito interessato della vicenda offrendomi il suo supporto. Poi sono immensamente grato a Unifarm che ha riparato la mia carrozzina gratuitamente, senza chiedermi nulla in cambio”.

 

Non si tratta di un gesto da poco perché il costo complessivo delle riparazioni si sarebbe aggirato attorno ai 2.000 euro. Nonostante i danni rilevanti Unifarm si è accollata le spese delle riparazioni restituendo una carrozzina elettrica perfettamente funzionante. Nel frattempo la speranza è comunque quella di riuscire a individuare i responsabili: “In molti li hanno visti, anche in pieno giorno, ma nessuno ha avuto il coraggio di denunciare”.

 

Infine Marini ha recentemente fatto approvare un ordine del giorno per impegnare la Giunta Fugatti ad avviare una campagna informativa indirizzata alle persone con disabilità e alle loro associazioni per far meglio conoscere la possibilità da parte del difensore civico di costituirsi parte civile nei procedimenti penali “per reati commessi in danno di persone portatrici di minorazione fisica, psichica o sensoriale”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
02 ottobre - 13:22
Quando si ha a che fare col populismo più spinto il cortocircuito è quotidiano: il capo della Lega per inserirsi nel dibattito [...]
Cronaca
02 ottobre - 12:46
La donna ha violato il provvedimento di allontanamento da casa e di avvicinamento all'ex compagno. L'uomo spaventato ha chiamato i carabinieri e la [...]
Cronaca
02 ottobre - 10:28
L'uomo, che si autodefiniva un “allineatore vertebrale”, praticava una sorta di pranoterapia. Si faceva pagare 130 euro a seduta in contanti. [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato