
Incidente tra auto e moto a Moena (FOTO): centauro di 28 [...]

Ritrovato il corpo del 19enne Michael Hafner: è annegato [...]

Malore in montagna per un escursionista 70enne: [...]

Calcio, per il ritiro del Napoli ordinanza del sindaco: [...]

Addio a Ivan Baldessarelli, i compagni vigili del fuoco: [...]

Covid in Trentino, oltre 550 positivi e il rapporto [...]

Tragico scontro moto-auto: nel violento impatto muore il [...]

Scivola con la moto sull'asfalto, finisce sotto il [...]

Maltempo, grossa frana sulla strada per le forti piogge [...]

“Il raid in piazza Duomo opera di una persona con seri [...]
Cadono intonaco e calcinacci, sgomberato l'Istituto di Formazione Professionale 'Sandro Pertini'
L'ufficio amministrativo della scuola, l'unico in funzione in questo momento, è stato trasferito a Maso Ginocchio

TRENTO. La Provincia ha deciso oggi di sgomberare in via precauzionale l'edificio in cui è ospitato l'Istituto di Formazione Professionale "Sandro Pertini" in Viale Verona a Trento.
A seguito infatti di alcune verifiche programmate, al piano rialzato dell'ala centrale, si è riscontrato un rigonfiamento della parete di tutto il corridoio con parziale collasso e caduta di intonaco e calcinacci.
Il crollo ha compromesso l'interno di un salone di estetica nel quale, durante l'attività didattica sono presenti circa una trentina di studenti.
Immediatamente è stato chiesto l'intervento dei vigili del fuoco di Trento che hanno provveduto a delimitare le zone dove è avvenuto il collasso. E' stato svolto anche il sopralluogo del Servizio Opere Civili condotto dal dirigente Claudio Pisetta assieme ad alcuni collaboratori che hanno anche sollecitato l'immediata interdizione della zona.
L'ufficio amministrativo della scuola, l'unico in funzione in questo momento, è stato trasferito a Maso Ginocchio, in via Giusti, presso la sede di tsm-Trentino School of Management. A breve, partiranno quindi i lavori di consolidamento della struttura, in modo da consentire un regolare inizio di anno scolastico. In seguito ad una serie di verifiche programmate, che hanno evidenziato alcuni problemi di carattere strutturale.