
Dopo denunce, arresti e divieti continua a perseguitare [...]

Variante sudafricana, dopo il rilevamento di 15 nuovi [...]

Coronavirus, due decessi e altri 341 positivi in Trentino [...]

Coronavirus, l'allarme degli impianti sciistici: ''In [...]

Caso Benno, trovate delle tracce di sangue [...]

Coronavirus, in Veneto quasi 1300 contagi e 23 morti [...]

Coronavirus, l’Rt più basso d’Italia e contagi in [...]

Nuovo dpcm, dalla riapertura di teatri e cinema in zona [...]

40enne ruba la bici nuova ad una ragazzina, intervengono [...]

Coronavirus, il Cts valuta la chiusura delle scuole: 12 [...]
I fulmini bloccano i treni sulla linea Bolzano - Verona. Disagi per diverse centinaia di viaggiatori
Il guasto causato da alcune forti scariche atmosferiche si è verificato alla stazione di Egna attorno alle 18 di ieri. Il traffico dei treni è tornato regolare a partire dalla mezzanotte.

TRENTO. Sono stati i fulmini a causare il blocco di alcuni treni ieri pomeriggio sulla linea Verona – Bolzano. Attorno alle 18, infatti, secondo le informazioni fornite da Trenitalia, delle forti scariche atmosferiche avrebbero colpito la stazione di Egna provocando il guasto di alcune schede elettroniche necessarie per il funzionamento del sistema telecomandato.
“In questa stazione – hanno spiegato da Trenitalia – già in passato erano successi problemi simili e per questo era stato fatto un nuovo impianto di messa a terra per essere meno soggetto a questi guasti. Le scariche di ieri, però, sono state molto forti e alcune schede elettroniche sono state comunque bruciate”.
Quando accadono queste situazioni, il sistema telecomandato si disconnete automaticamente e per poter far circolare i treni servono molte cautele che comportano dei ritardi. In una prima fase la circolazione addirittura si blocca.
I primi treni hanno cominciato a circolare attorno alle 20.50 e il disagio ha riguardato alcune centinaia di persone. Nel corso del pomeriggio sono stati cancellati 6 treni regionali mentre sono state 8 le cancellazioni parziali. I treni sulla linea hanno subito ritardi fino a 90 minuti.
Da parte di Treninitalia, nel corso nel pomeriggio sono stati attivati dei servizi sostitutivi con 4 bus per Bolzano – Verona, 2 bus Egna – Verona e 2 bus Trento – Bolzano. Non sono però mancati i disagi e i disservizi.
“Ci scusiamo con tutti i viaggiatori – spiega Trenitalia – ma in situazioni del genere per garantire la sicurezza delle persone bisogna bloccare la circolazione e poi riprenderla con determinate cautele”.
Per quanto riguarda i rimborsi dei biglietti, nel caso di ticket regionali non è previsto alcun rimborso mentre lo è per chi viaggiava su treni Freccia e Eurocity.