
Il Teatro sociale di Trento ''inaugura'' un supermercato: [...]

Da Trento a Rovereto in arrivo 150mila euro per la [...]

Quando il “panetto” di cioccolato si sciolse, dando [...]

LE FOTO. Da Rovereto a New York e San Francisco: i mondi [...]

"Ecco come ho ritrovato un Caravaggio. Quando lo osservo [...]

Dal volo di D’Annunzio su Vienna al “pilota [...]

Pergine Festival prende parte a "In-situ": quando città [...]

Covid, con le restrizioni organizzare eventi è (quasi) [...]

Una democrazia dogmatica, scettica o critica? Un tempo [...]

Da Roma al mondo, dalla liberazione alleata al boom [...]
“Riva del Garda non si arrende”, confermata la Notte di Fiaba in versione “Remix”: in scena tutte le favole delle edizioni passate
Da Cappuccetto Rosso ai protagonisti de “Il libro della giungla”, da Alice nel Paese delle Meraviglie a Mary Poppins, via libera alla 46esima edizione della Notte di Fiaba. Mosaner: “C’è voglia di ripartenza”. L’organizzazione: “Abbiamo deciso di evitare le occasioni di assembramento, senza rinunciare a un evento di qualità”

RIVA DEL GARDA. Alla fine la Notte di Fiaba ce l’ha fatta, nonostante la pandemia infatti, la 46esima edizione della manifestazione è stata confermata. Seppur con un format diverso dunque, Riva del Garda e il Garda Trentino saluteranno l’estate trasformandosi nel regno della fantasia e del divertimento. Tanto per cominciare quest’anno non sarà un’unica fiaba ad andare in scena ma un “remix” con i personaggi delle scorse edizioni. Da Cappuccetto Rosso ai protagonisti de “Il libro della giungla”, da Alice nel Paese delle Meraviglie a Mary Poppins, saranno celebrate tutte le fiabe che hanno fatto sognare grandi e bambini durante le stagioni passate.
L’evento vero e proprio si terrà da giovedì 27 a domenica 30 agosto, mentre per il primo anno ci sarà anche “Luminaria”, il progetto di opere di light-art, installazioni e videoproiezioni che illumineranno tutta la città. “Quest’anno – ha commentato il sindaco di Riva del Garda Adalberto Mosaner – l’evento si svolgerà in un clima di allerta per il corretto utilizzo delle misure di sicurezza, ma anche di grande voglia di ripartenza. In questo senso la Notte di Fiaba dà un importante segnale: Riva del Garda c'è e non si arrende”.
Spettacoli e narrazioni, musica e intrattenimento, laboratori, giochi e viaggi nelle fiabe, saranno fra le attrazioni della kermesse mantenuta viva dal Comitato Manifestazioni Rivane. “Non è stato semplice decidere se e come realizzare l’evento – ha spiegato Enzo Bassetti del Comitato – per salvaguardare la sicurezza di tutti, abbiamo deciso di evitare occasioni dove potesse concretizzarsi il rischio di assembramento, come lo spettacolo pirotecnico, senza però rinunciare a un evento di qualità, aggiungendo anche importanti novità”.
Proprio per questo il calendario ha subito delle modifiche, nel rispetto delle norme anti-covid: “Gli appuntamenti saranno 28, molto più brevi e talvolta presentati anche in contemporanea. Saranno quasi tutti gratuiti ma con prenotazione obbligatoria per poter contingentare i partecipanti” ha detto la presidente del Comitato Laura Civettini. Insomma un evento per tutti, in grado di esaltare la creatività e l’ospitalità del Garda Trentino, con il supporto di tutta la comunità. “Poter svolgere la Notte di Fiaba è importante non solo per i nostri concittadini ma anche per gli ospiti del Garda Trentino” ha spiegato Marco Benedetti, presidente di Garda Trentino Spa. “Rispetto alle stagioni passate, in questo periodo sono presenti molte più famiglie con bambini al seguito – ha aggiunto – confidiamo in una partecipazione decisamente numerosa”.