
Al via da Rovereto la nuova iniziativa Spaceways, [...]

Un viaggio nella musica del Novecento storico con il duo [...]

Chiusa per il caro bollette, la sala lettura della [...]

Babilonia Teatri porta in scena “Pinocchio”, una [...]

Ascanio Celestini porta a Trento i 20 anni di Radio [...]

La seconda parte di programmazione di Cinemart prosegue [...]

Una graphic novel sul caso trentino della Bm Service, al [...]

Oltre 200 visitatori in due giorni per la [...]

Grande successo di pubblico per l’appuntamento [...]

Un concerto per divertire il pubblico ma anche i [...]
Il Centro S. Chiara e AriaTeatro promuovono un bando per nuove creazioni di danza contemporanea e d’autore da presentare all’interno del Festival Bellandi a Pergine
Un'opportunità per il mondo della danza regionale. Il Centro servizi culturali S. Chiara e l’Associazione Culturale Aria (ariaTeatro) promuovono attraverso un bando il sostegno a nuove creazioni di danza contemporanea e d’autore da presentare al pubblico in forma di studio all’interno del Festival Bellandi

PERGINE VALSUGANA. E’ in arrivo un’opportunità per il mondo della danza regionale. Il Centro servizi culturali S. Chiara di Trento e l’Associazione Culturale Aria (ariaTeatro) promuovono, attraverso un bando rivolto a compagnie e/o giovani danzatori/coreografi residenti o operanti nella Regione Trentino Alto Adige, il sostegno a nuove creazioni di danza contemporanea e d’autore da presentare al pubblico in forma di studio all’interno del Festival Bellandi, che si terrà presso il Teatro Comunale di Pergine Valsugana dal 16 al 28 aprile.
Il Festival Bellandi propone spettacoli di diversa natura dando al pubblico l’opportunità di assistere a lavori che mescolano differenti linguaggi (danza, drammaturgia contemporanea, teatro di figura, teatro danza e musica). Ha un’anima intima e di relazione tra il pubblico e gli artisti ed il suo obiettivo è quello di creare un dialogo dal vivo tra gli spazi del teatro.
Per concorrere è necessario compilare la domanda di partecipazione scaricabile dal sito nella sezione ‘audizioni’ ed inviarla entro e non oltre il 26 febbraio all’indirizzo mail [email protected], indicando nell’oggetto: Bando Non Addomesticabili 2023 – domanda di partecipazione (Qui info).
Gli esiti della selezione saranno comunicati via e-mail a tutti i partecipanti e pubblicati sul sito entro il 10 marzo. Il Centro S. Chiara e ariaTeatro, per permettere di sviluppare i due studi selezionati, metteranno a disposizione, nei mesi di marzo e aprile 2023, uno spazio attrezzato con dotazione tecnica e 30 giornate lavorative retribuite complessive secondo Ccnl per ciascuno studio.
Per avere maggiori informazioni sulla proposta artistica, sulle modalità di partecipazione e sulla documentazione richiesta, visitare la sezione ‘Audizioni’ del sito e i profili social del Centro.