
Il mondo del vino deve scegliere se partecipare a [...]

Coronavirus, Confesercenti Alto Adige: ''E' allarme [...]

Coronavirus, Cisl Fp: ''E' ora di una riforma del sistema [...]

Acqua Levico guarda al futuro con un'enorme [...]

Il Dpcm fa saltare la vacanze di Pasqua: “Le nuove [...]

Dall'incontro con Aldo Drudi, designer di Valentino [...]

Mercato del lavoro, in Alto Adige tengono manifatture e [...]

Dall'Europa 400 milioni per la ripartenza delle imprese [...]

Ottimi segnali per il turismo gardesano: l'80 per cento [...]

Zona arancione ma ristoranti aperti per chi ha i buoni [...]
Undici premi e un Oscar per i vini trentini al concorso di Asti, brilla Cavit
La commissione ha valutato oltre 900 vini: tra i premiati anche Vivallis, la cantina sociale di Avio, quella di Trento, Grigoletti di Grigoletti Bruno Vincenzo e Zanotelli Elio. I vini spaziano dal Pinot nero al Müller Thurgau e dal Lagrein al Marzemino

ASTI. Il Concorso enologico nazionale 'Premio Douja d'Or 2017', organizzato annualmente dalla Camera di commercio di Asti per dare risalto ai vini Doc e Docg che presentano caratteristiche organolettiche eccellenti, premia anche i vini e le cantine trentine. Sono in tutto sei le realtà e dodici le etichette provinciali capaci di raccogliere consensi tra gli oltre 900 vini provenienti da tutta Italia.
Cavit in testa con quattro premi, spicca inoltre l'Oscar della Douja d'Or assegnato al Trentino Doc vendemmia tardiva 2014 Rupe Rè, un ulteriore riconoscimento attribuito ai prodotti che superino il punteggio di 90/100. Alle sue spalle Vivallis a quota tre etichette, quindi la cantina sociale di Avio con due premi per finire con quella di Trento, Grigoletti di Grigoletti Bruno Vincenzo e Zanotelli Elio, che si sono aggiudicati un premio a testa. I vini spaziano dal Pinot nero al Müller Thurgau e dal Lagrein al Marzemino.
La commissione dell'Organizzazione nazionale assaggiatori di vino dopo aver valutato circa 900 vini del Bel Paese, ha reso noto i nomi dei vincitori del quarantacinquesimo concorso enologico nazionale in quel di Asti. La 'douja', simbolo di questa competizione, in dialetto piemontese è un antico recipiente in terracotta utilizzato per travasare, conservare e servire il vino.
L’edizione di quest’anno ha premiato 299 vini, dodici dei quali frutto della vitivinicoltura trentina.
Cantina sociale di Avio (Avio)
- Trentino DOC Lagrein 2015
- Valdadige DOC Terradeiforti Enantio 2013
Cantina sociale di Trento (Trento)
- Trentino DOC Pinot nero 2014 Heredia
Cavit (Trento)
- Trentino Superiore DOC Müller Thurgau 2016 Zeveri
- Trentino DOC Traminer aromatico 2016 Bottega Vinai
- Trento DOC brut 2012 millesimato Altemasi
- Trentino Superiore DOC vendemmia tardiva 2014 Rupe Rè – Oscar della Douja d’Or
Grigoletti di Grigoletti Bruno Vincenzo (Nomi)
- Trentino DOC Chardonnay 2016 L’Opera
Vivallis (Nogaredo)
- Trentino Superiore DOC Marzemino d’Isera 2015
- Trentino Superiore DOC Castel Beseno 2016
- Trentino DOC Müller Thurgau 2016 Vigna Rio Romini
Zanotelli Elio e F.lli (Cembra Lisignago)
- Trentino DOC Müller Thurgau 2016