
Non avete ricevuto il bonus energia da 180 euro della [...]

Da crollo di Svb a crisi di Credit Suisse: ''Il [...]

Approvato il bilancio 2022 di Itas: “Raccolta premi a [...]

La “Meccatronica Valley” sulle pagine di Forbes: dal [...]

A22 gratuita fra i caselli di Bolzano, da aprile al via [...]

Azimut punta sulle 'miniere di Bitcoin' alimentate dalle [...]

Scarpe e abbigliamento sportivo, sbarca a Trento Uyn, lo [...]
Dal Trentino alle piste di tutta Italia, Brevo la moto [...]

Artigianato in crisi e mestieri tradizionali a rischio [...]

''Convinti dalla comunità con la raccolta di 800 [...]
Al via nuovi concorsi per agronomi e assistenti informatici, la Pat indice due bandi per assunzioni a tempo indeterminato
Si tratta di assunzioni con contratto a tempo indeterminato, ma dalle graduatorie che saranno compilate si potrà attingere anche per eventuali assunzioni a tempo determinato

TRENTO. La Provincia di Trento cerca assistenti informatico/statistico e funzionari agronomico/ambientale/forestale. Assunzioni a tempo indeterminato ma con possibilità per l'ente pubblico di attingere per eventuali contratti a tempo determinato dalle graduatorie.
La Pat ha approvato due provvedimenti che, con riferimento al piano di fabbisogno di personale per il 2023 e su specifica richiesta delle varie strutture provinciali, indicono altrettanti bandi di concorso.
Sono sei i posti per assistente informatico/statistico, di entrambi gli indirizzi (categoria C, livello base) e poi sei posti di funzionario agronomico/ambientale/forestale, di indirizzo agronomico (categoria D, livello base).
Si tratta, spiega l'amministrazione provinciale, di assunzioni con contratto a tempo indeterminato, ma dalle graduatorie che saranno compilate si potrà attingere anche per eventuali assunzioni a tempo determinato.
Le date con i termini di presentazione delle domande, il diario delle prove di esame e dell'eventuale preselezione, assieme agli altri dettagli saranno resi noti al momento della pubblicazione dei bandi di concorso, prevista entro la prima metà di novembre. La pubblicazione dei bandi avverrà sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino Alto Adige, all'albo della Provincia di Trento e sul sito specifico (Qui info).