Contenuto sponsorizzato

Montate le colonnine, arrivano le auto elettriche per il noleggio. Il titolare di Centro Rivacar Perini: "Entriamo nel futuro"

Tra i primi autonoleggi in Trentino a dotarsi di veicoli elettrici, il Centro Rivacar Perini srl ha montato le colonnine in attesa che arrivino i nuovi mezzi. Il titolare Oscar Perini: "In giro se ne vedono sempre di più. Saranno il futuro, per questo ci siamo portati avanti. Sono ricaricabili per l'80% in 35 minuti e hanno un'autonomia di circa 300 chilometri"

Pubblicato il - 06 settembre 2020 - 16:25

RIVA DEL GARDA. Puntare sull'elettrico proiettando anche il mondo dei noleggi nel futuro dell'auto. È questo lo scopo di Centro Rivacar Perini, officina di Riva del Garda che come punto Leasys Rent (gruppo Fca) avrà d'ora in poi nelle proprie “flotte” anche dei veicoli elettrici. Montate le colonnine, i nuovi mezzi ecologici potranno dunque essere presi a noleggio contando sulla possibilità di ricaricarli sul luogo.

 

Siamo i primi a Riva del Garda nell'inserire tra il nostro parco auto dei veicoli elettrici – spiega il titolare dell'azienda Oscar Perinitra i primi in Trentino. Se infatti nelle città hanno già fatto la comparsa dei mezzi 'comuni' che funzionano a elettricità, nel mondo dei noleggi privati è la prima volta che si comincia a noleggiare auto elettriche. Le colonnine sono montate, ora attendiamo i mezzi”.

 

Sotto il marchio di proprietà Fiat, l'autonoleggio (seconda attività di un'officina che da anni lavora su tutto il territorio dell'Alto Garda e del Lago offrendo il servizio di soccorso) introdurrà probabilmente le 500 elettriche. “Sono ormai quasi dieci anni che offriamo il servizio noleggio – continua – con un'autonomia di circa 300 chilometri, le auto elettriche potranno soddisfare un bisogno a cui guarda sempre più gente. Nel mercato dell'auto, i veicoli elettrici sono il futuro. Noi ci siamo portati avanti”.

 

Ricaricabili per l'80% in circa 35 minuti, la nuova 500 elettrica, con una presa Easy Wallbox, può essere ricaricata pure attraverso una presa domestica, anche se le colonnine dell'autonoleggio saranno a disposizione a prezzi convenienti.

 

E il servizio come funziona? “Ci saranno probabilmente delle tessere – conclude Perini – il cliente avrà modo di riportare l'auto a caricare nella nostra officina, il tutto a dei costi irrisori. I vantaggi sono tanti, le macchine elettriche sempre più richieste. Non a caso a Riva abbiamo appena avuto il raduno della Tesla”.

 

Nella giornata di sabato 5 settembre, infatti, il centro dell'Alto Garda è stato teatro di una manifestazione che ha portato diversi mezzi della casa di Elon Musk, circa una quarantina, tra piazza Catena e piazza Tre novembre. L'occasione, secondo le intenzioni del forum Tesla Owners Club, promotore dell'iniziativa, aveva lo scopo di pubblicizzare i mezzi elettrici come di portare i proprietari nelle bellezze della parte trentina del Lago.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 maggio - 12:25
Smantellata dalla Guardia di Finanza un’organizzazione criminale internazionale dedita al riciclaggio di denaro derivante dal narcotraffico. [...]
Politica
30 maggio - 09:37
La candidata presidente alla Provincia di Trento ha avuto diverso incontri con i vertici del governo durante il Festival dell'economia, Francesca [...]
Cronaca
30 maggio - 08:57
A sottolineare l'importante impegno è stato nelle scorse ore anche il Commissario del Governo, il prefetto Filippo Santarelli, che ha voluto [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato