
Covid, l'altra faccia della pandemia: fobie, ansia, [...]

Il Trentino chiude e il ''sistema'' (oggi) si straccia le [...]

Chiude il Trentino (prima Alto Adige) che negli anni [...]

Tre fotografi naturalisti e un branco di lupi nelle [...]

Tutto pronto per il debutto della Home edition di Expo [...]

Lav in soccorso di Alex il senzatetto e del suo cane [...]

Quasi 5mila euro per la mensa dei poveri dei Cappuccini: [...]

Dire "per sempre" prima di morire. Andrea, malato [...]

Coronavirus, il grido d'allarme dei maestri di sci: ''Non [...]

Lanciato il bando "Condividiamo memorie" rivolto alle [...]
Per aiutare l'Uganda al via la 'canederlata'. Ad Ala nel fine settimana
L'evento è arrivato alla 16esima edizione e anche quest'anno il ricavato sarà devoluto in progetti sanitari, scolastici e di sviluppo sociale, realizzati da volontari trentini a Karamoja, in Africa

ALA. Torna ad Ala l'appuntamento con la Canederlata di solidarietà per l'Uganda (sabato 20 dalle 18 e domenica 21 dalle 10 alle 22) ospitata dalla sede degli alpini alensi al parco Perlè. Organizzato dai volontari del Karamoja group in collaborazione con il gruppo alpini di Ala, l'evento è arrivato alla 16esima edizione e anche quest'anno il ricavato sarà utilizzato in Uganda per sostenere progetti i campo sanitario, dell'istruzione e dello sviluppo sociale.
I progetti finanziati saranno seguiti e portati avanti in prima persona dai volontari trentini che partiranno alla volta della Karamoja (una regione nel nord dell'Uganda) nei primi mesi del 2019. Si chiama canederlata ma oltre ai classici canerderli il menù offre molto di più: trippe, gnocchi di malga, polenta e coniglio, selvaggina, goulash e trota in salsa.
Per chiudere con dolcezza, una fantasia di torte che conquistano il palato. Gli organizzatori hanno pensato anche a chi mangi senza glutine: è previsto un apposito menù per il quale è possibile prenotare chiamando al 329-1608688