Contenuto sponsorizzato

Castello di Avio: visite guidate, trekking e pic-nic alla scoperta del paesaggio che circonda il maniero per la Giornata del Panorama

Il maniero sarà protagonista dell'iniziativa Fai (organizzata in collaborazione con Fondazione Zegna) in Trentino: domenica 12 settembre saranno molte le iniziative per grandi e piccoli alla scoperta del paesaggio che circonda il Castello di Avio tra visite guidate, trekking e pic-nic all'aperto

 

Di F.S. - 06 settembre 2021 - 13:13

AVIO. E' un paesaggio unico quello che circonda il Castello di Avio, che dalla sua posizione rialzata sopra la Città del Vino domina tutta la Bassa Vallagarina: domenica 12 settembre per tutti gli appassionati ci sarà un'opportunità unica per andare alla scoperta del panorama speciale del maniero tra visite guidate, trekking sul Monte Baldo e pic-nic all'aria aperta.

 

Le iniziative sono state organizzate dal Fondo ambiente italiano in collaborazione con la Fondazione Zegna in occasione dell'ottava edizione della Giornata del Panorama, nata per invitare il pubblico a “guardarsi intorno” e a promuovere in tutto il Paese i paesaggi italiani più rappresentativi raccontandone il valore storico, culturale, ambientale e sociale.

 

In Trentino il grande protagonista dell'evento sarà proprio il Castello di Avio, a Sabbionara, dove verranno proposte una serie di visite guidate speciali dentro e fuori le mura, alla scoperta del paesaggio e del territorio circostante, che si potrà ammirare dalle terrazze del Castello e dagli speroni rocciosi che lo circondano.

 

Oltre alle visite ci sarà la possibilità di partecipare a 2 trekking in compagnia di una guida ambientale escursionistica, alla scoperta della natura del Monte Baldo (percorso con partenza al mattino, media-alta difficoltà) e della Strada Romana che porta verso l'abitato di Avio (percorso pomeridiano, bassa difficoltà). Entrambi i percorsi fanno parte di un pacchetto speciale che comprende anche pic-nic e visita al Castello.

 

Per partecipare alla Giornata del Panorama la prenotazione è obbligatoria, per informazioni sul programma di apertura, costi e prenotazioni visitare il sito dell'evento. In caso di maltempo, fanno sapere gli organizzatori, alcune iniziative potrebbero essere annullate o svolgersi in forma ridotta.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 maggio - 14:40
La Questura sta indagando sul caso per individuare gli autori del gesto intimidatorio: a trovare la busta, indirizzata alla segreteria del [...]
Cronaca
29 maggio - 12:25
Si tratta di un'operazione per fermare l'infiltrazione della 'Ndrangheta nel commercio dei prodotti petroliferi e alcune persone, residenti in [...]
Cronaca
29 maggio - 12:59
L'uomo si è allontanato nella mattinata di ieri a piedi a Gargazzone: da allora non ha più dato notizie ed il cellulare risulta spento. [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato