Contenuto sponsorizzato

Gran finale al Bike Park Val di Sole: apertura estesa fino a ottobre

Visto il prolungarsi delle belle giornate e delle alte temperature in Trentino, Apt Val di Sole ha deciso, in sinergia con la società Funivie Folgarida-Marilleva, di estendere per la prima volta l’apertura del Bike Park Val di Sole di Commezzadura al primo weekend di ottobre

Foto di Giacomo Podetti
Pubblicato il - 17 settembre 2021 - 18:19

COMMEZZADURA. L’estate Mondiale della Val di Sole non si conclude: dopo il successo e lo spettacolo dei campionati del Mondo di Mtb, gli appassionati delle due ruote continuano a sfidare i percorsi dei Bike Park Val di Sole e Pontedilegno-Tonale, e a scoprire tutto il fascino dei tour enduro tra le cime dei parchi nazionali Adamello Brenta e dello Stelvio

 

Visto il prolungarsi delle belle giornate e delle alte temperature in TrentinoApt Val di Sole ha deciso, in sinergia con la società Funivie Folgarida-Marilleva, di estendere per la prima volta l’apertura del Bike Park Val di Sole di Commezzadura al primo weekend di ottobre.

 

Ecco che sabato 2 e domenica 3 ottobre saranno gli ultimi giorni da cerchiare in rosso per chi intende confrontarsi con la mitica Black Snake, la pista che ha assegnato quest’estate i titoli di campione del Mondo di downhill, senza dimenticare gli altri tracciati: dalla White Wolf, completamente ridisegnata e resa più flow con salti, sponde e paraboliche, all’altra pista rossa, la Golden Eagle, passando per la Wild Grizzly, l’altra pista nera del Bike Park.

 

Prezzi speciali per l'apertura straordinaria del Bike Park Val di Sole. Il costo del Bike Pass giornaliero ‘Adulto’ nel weekend 2-3 ottobre è di 20 euro, mentre per il Bike Pass giornaliero ‘Junior’ (nati dopo il 30/11/2005) è di 14 euro. L’ingresso è gratuito per tutti i bambini sotto i 12 anni di età

 

Il costo della tratta andata e ritorno dalla telecabina di Daolasa per il weekend 2-3 ottobre è di 12 euro, ad eccezione dei bambini sotto i 12 anni di età che potranno usufruire del servizio gratuitamente. Per l'occasione, la telecabina e la biglietteria di Daolasa seguiranno l’orario estivo: 8.30-12.45 e 14-17.15.

 

All’interno dei Bike Park, così come nelle aree di supporto e di servizio, è garantito il rispetto delle normative per fronteggiare l'epidemia Covid. Tutti gli impianti vengono adeguatamente sanificati prima dell’utilizzo, viene garantito il ricambio di aria anche sulle cabinovie.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 maggio - 19:42
Un bus di linea si è schiantato contro un guardrail. L'autista resta incastrato tra le lamiere del mezzo e viene liberato dai vigili del fuoco. Il [...]
Economia
29 maggio - 19:49
Liber Wine da 20 anni collabora con aziende vitivinicole, imprenditori e distributori di Trentino, Alto Adige e Bellunese. Alle Cantine Endrizzi [...]
Cronaca
29 maggio - 18:39
Ed esprimere la propria solidarietà anche la candidata presidente di Fratelli d'Italia, Francesca Gerosa: "Questi episodi intimidatori, che so non [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato