Contenuto sponsorizzato

Un'estate di sperimentazione per i lidi di Trento, il bilancio dell'Asis: "Un successo"

Tra i nuovi scivoli, i giochi, le aperture anticipate e il sistema di prenotazione quella del 2021 è stata un’estate di sperimentazione per Asis. Il presidente Orler e l'assessore Panetta si dicono soddisfatti dei risultati: 53.572 ingressi in 111 giorni per Manazzon e 44.362 in 92 giorni per Trento Nord

 

Di M.S. - 27 settembre 2021 - 16:14

TRENTO. Il bilancio dei lidi Manazzon e Trento Nord per l’estate 2021 è positivo. Lo comunicano l’assessore Panetta e il dottor Martino Orler, presidente Asis. “Come amministrazione la nostra prerogativa è aprire sempre più le nostre strutture alla cittadinanza, ai turisti e alle società sportive e in quest’ottica il lavoro fatto coi lidi quest’estate è stato un successo”, spiega l’assessore.

 

In 111 giorni di apertura il lido Manazzon ha registrato 53.572 ingressi, mentre quello di Trento Nord ne ha registrati 44.362 in 92 giorni, il tutto con tariffe invariate rispetto agli anni precedenti. Numeri ovviamente superiori a quelli dell’anno scorso (che non può essere preso in considerazione per un confronto), ma in linea con quelli del 2019. “Se si confrontano gli ingressi con quelli di due anni fa – spiega Orler – la media al giorno risulta sostanzialmente uguale. Prendendo in considerazione il fatto che quest’estate a giugno non abbiamo potuto aprire si potrebbe dire che abbiamo fatto anche meglio”.

 

Tra i nuovi scivoli, i giochi, le aperture anticipate e il sistema di prenotazione quella del 2021 è stata un’estate di sperimentazione per Asis. Orler si dice soddisfatto dei risultati: “Ciò di cui siamo più fieri è essere riusciti a riavvicinare vecchi clienti e attrarne di nuovi, vuol dire che stiamo lavorando bene e che i nostri servizi vengono apprezzati”.

 

“Per quanto riguarda il resto – continua -, stiamo ancora imparando a gestire bene tutte le nuove aggiunte alla nostra struttura. Quest’estate il lido è diventato un parco acquatico, dopo essere stato una struttura sportiva per anni, e questo ha comportato alcuni cambiamenti significativi. Ci sono ancora molte cose che possiamo migliorare: i nostri servizi bar, ad esempio, potrebbero essere migliori, ma ci stiamo lavorando”.

 

“Invece siamo particolarmente contenti delle nostre aperture anticipate. La possibilità di fare un paio di vasche alle 7 per poi essere in ufficio per le 8.30 sta iniziando a fare presa sui nuotatori-lavoratori trentini, che hanno cominciato a frequentare regolarmente il lido Manazzon alla mattina. Inoltre siamo felici di essere state una delle uniche strutture ad implementare il sistema di prenotazione online per l’accesso alla piscina in tempi di pandemia. Può essere ancora migliorato, ma ci ha permesso di gestire gli accessi in sicurezza durante l’emergenza”, conclude.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 maggio - 12:25
Si tratta di un'operazione per fermare l'infiltrazione della 'Ndrangheta nel commercio dei prodotti petroliferi e alcune persone, residenti in [...]
Società
28 maggio - 19:43
Il premio Nobel per la pace Lech Walesa a Trento: "La Russia va aiutata perché possa costituire un diverso sistema politico, non con i carri [...]
Montagna
29 maggio - 10:59
La donna si trovava nei pressi di monte Guglielmo nell'entroterra del lago di Iseo quando è stata colpita da un fulmine, forse attirato da qualche [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato