Contenuto sponsorizzato

Dopo le conferme di presidente e vice per un altro mandato, l'Apt del Primiero ha completato le nomine per i progetti esecutivi per il prossimo triennio

Dai rapporti con i Comuni agli impianti di risalita, il Consiglio d'amministrazione dell'Azienda per il turismo San Martino di Castrozza, passo Rolle, Primiero e Vanoi si è suddiviso i progetti, tra cui quello "Verso un turismo sostenibile"

Pubblicato il - 02 giugno 2023 - 15:53

PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA. Dopo la conferma di Antonio StompanatoDuilio Boninsegna rispettivamente come presidente e vice presidente per un ulteriore mandato, il Consiglio d'amministrazione dell'Azienda per il turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi ha concluso tutti gli adempimenti necessari all’avvio della macchina operativa per il triennio 2023/2026.
 
Le altre nomine arrivate nella giornata di mercoledì 31 maggio riguardano poi la composizione del nuovo Comitato esecutivo. Oltre a Stompanato e Boninsegna, inseriti di diritto in quanto presidente e vicepresidente, il Consiglio d’Amministrazione ha indicato Angioletta Tavernaro (referente per il comparto Comuni ed Enti Pubblici), Filippo Ongaro (comparto Impianti di Risalita) e Germano Toffol (comparto Aziende Alberghiere).
 
Compito del Comitato Esecutivo sarà quello di lavorare alla realizzazione e allo sviluppo di progetti territoriali, tra i quali figura anche il piano “Verso un turismo sostenibile”, al cui Tavolo oltre ai membri del Comitato Esecutivo faranno parte anche Andrea Soffiati (comparto Aziende Alberghiere) e Monica Partel (comparto Associazioni culturali, sportive, del tempo libero, associazioni senza scopo di lucro, proprietari di appartamenti, altre forze economiche e persone fisiche).
 
“Già dai primi incontri – spiega il Stompanato – abbiamo avuto modo di notare la grande disponibilità e l’entusiasmo con cui tutti i membri del nuovo Consiglio intendono affrontare l’incarico affidatogli, mettendo in campo le proprie competenze specifiche in un triennio che ci vedrà coinvolti in scelte importanti e strategiche per affrontare i mercati. Tra tutte segnalo quella di riprendere in mano il percorso “Verso un turismo sostenibile”.
 
Su questo tema interviene anche il Manuel Corso, il direttore dell'Azienda per il turismo San Martino di Castrozza, passo Rolle, Primiero e Vanoi spiegando che “stiamo lavorando, in collaborazione con le Ata e Trentino Marketing, per mettere a terra il progetto di monitoraggio dei flussi turistici sull’intero ambito territoriale nell’ottica di disporre di dati utili alla pianificazione futura, con particolare attenzione alle realtà di Passo Rolle e della Val Canali”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
26 settembre - 19:40
"Mi hanno fornito una gabbia per cinghiali dicendomi poi di attendere qualche giorno per ottenere il permesso. L'ho tenuta nei miei campi da [...]
Cronaca
26 settembre - 18:34
Si tratta di due strutture in cemento armato rimaste chiuse per decenni: "Riqualificare e aprire al pubblico luoghi come questi è un [...]
Società
26 settembre - 17:45
Diverse le novità per la terza edizione di "Autumnus", evento forte della collaudata macchina organizzativa della Pro Loco Centro storico di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato