
E' ''l’asso nella manica'' di molte startup, la figura [...]

Il fuoco si alza verso il cielo: è lo spettacolare falò [...]

"Aiutare i cittadini a orientarsi nel mondo del [...]

Morta la notte di Capodanno a 25 anni, la generosità di [...]

Il Trentino piange Nicolò Cadonna ex sindacalista e [...]

Lavoro, giustizia sociale e famiglie, l'agenda della Cisl [...]

Migliaia di persone alla Mostra dell'Agricoltura: ''Ben 7 [...]

Fugatti-Gerosa e Valduga-Demagri, chi la spunterà? Lo [...]

Francesco Moser e la sua nuova compagna: ''Una ragazza [...]

Una giuria d'eccezione per "Music 4 the next [...]
Neve, ciaspolate sotto le stelle, astronomia e relax, la val di Sole lancia una serie di appuntamenti per San Valentino
Molte proposte diverse per la festa degli innamorati: dalle escursioni con le ciaspole ai piedi per osservare le stelle a quelle a bordo di slitte. In notturna si potrà anche sciare o cenare in quota. Per chi preferisce il relax, invece, non mancano i trattamenti originali, come i massaggi con la lana di pecora

MALE'. Escursioni con le slitte e ciaspolate, cene con i prodotti del territorio e momenti di relax nei centri benessere, alle terme o nella natura, la val di Sole prevede una serie di appuntamenti per San Valentino (Qui info).
In val di Peio ecco una passeggiata in notturna dalle 21 alle 23 di martedì 14 febbraio. L'escursione prevede una ciaspolata al chiaro di luna nel Parco nazionale dello Stelvio, alla scoperta di suoni e scenari inconsueti. Una parte dell’evento sarà dedicata proprio all’osservazione del cielo e dei suoi affascinanti segreti.
A San Valentino, le coppie che vorranno concedersi l’emozione di sciare in notturna avranno invece a disposizione la pista Valena (blu, lunga 1 chilometro e con un dislivello di poco più di 100 metri) dalle 20.30 alle 23 al passo del Tonale. E sempre tra le stelle sarà possibile gustare i sapori autentici trentini con la “Cena Ciocomitica” alla baita Ciocomiti (a oltre 2mila metri di quota, nel Parco naturale Adamello Brenta), da raggiungere direttamente con la motoslitta. A fine cena è prevista la degustazione dell’omonimo cioccolato, in abbinamento a vari distillati.
Le coppie più avventurose potranno invece provare l’ebbrezza di condurre personalmente una slitta trainata da una squadra di cani Siberian Husky e Alaskan Malamute (i più adatti a percorrere ampie distanze sulla neve): un’esperienza di totale immersione nella natura che consente di costruire un rapporto di fiducia reciproca con gli amici a 4 zampe. L’attività, coordinata dalla Huskyland Scuola Italiana Sleddog e preceduta da una lezione introduttiva, avrà luogo al Passo del Tonale. L’appuntamento è dalle 13 alle 15 di lunedì 13 e martedì 14 febbraio.
Per le persone che cercano esclusivamente relax e benessere, le Terme di Pejo offrono due pacchetti a scelta (sfruttabili dalle 22.30 alle 24) che includono, tra gli altri, uso esclusivo della spa, massaggio di coppia e bollicine rigorosamente trentine. Non mancano le proposte particolari delle strutture alberghiere della Val di Sole, come il massaggio con la lana di pecora (Chalet Alpenrose, a Cogolo di Pejo), i tamponi di erbe alpine (hotel Caminetto, a Folgarida) o il fieno (hotel Monroc, a Commezzadura).
E per respirare la storia solandra, ci si può recare nel piccolo paese di Bolentina (frazione dell’abitato di Malé) per visitare la chiesa di San Valentino (risalente al quindicesimo secolo), che domina il panorama circostante. Quale miglior occasione, se non la festa degli innamorati? "Ogni coppia che deciderà di trascorrere in Val di Sole la festa di San Valentino, magari anche più giorni, potrà trovare tutto ciò che cerca, in base alle proprie preferenze", commenta Fabio Sacco, direttore dell’Azienda per il turismo Val di Sole. “Negli anni il nostro territorio ha visto aumentare esponenzialmente la propria appetibilità turistica perché ha saputo comprendere le esigenze del pubblico e costruire un’offerta trasversale e di qualità, in grado di soddisfarle pienamente".