Contenuto sponsorizzato

Una giuria d'eccezione per "Music 4 the next generation'', le band suoneranno davanti a Malika Ayane, Alberto Martini e Gegè Telesforo

Questa iniziativa è targata Fondazione Caritro con le altre fondazioni di origine bancaria che partecipano al progetto fin dalla sua creazione: Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Fondazione Cariverona, Fondazione Cariparo e grazie al sostegno delle Fondazioni di Jesi, Banca del Monte di Rovigo, Cr Fabriano e Cupramontana

Pubblicato il - 20 marzo 2023 - 11:16

TRENTO. Sono Malika Ayane, Alberto Martini e Gegè Telesforo a rappresentare la giuria del concorso "Music 4 the Next Generation", un progetto per dare nuova vita e un’iniezione di energia ai brani della tradizione classica. Questa iniziativa dà poi la possibilità ai gruppi di esibirsi sui palcoscenici dei teatri di Trento e Verona e di conquistare i premi in palio per i primi cinque classificati: 10 mila euro ai vincitori, 5 mila euro alle altre quattro band.

 

Il concorso offre inoltre l’occasione di suonare davanti a una giuria d’eccezione. Quest’anno infatti ad ascoltare le band under 35 saranno la cantante Malika Ayane, il maestro Alberto Martini e Gegè Telesforo, musicista e conduttore radiofonico. L'annuncio è della Fondazione Caritro e delle altre fondazioni di origine bancaria che partecipano al progetto fin dalla sua creazione: Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Fondazione Cariverona, Fondazione Cariparo e grazie al sostegno delle Fondazioni di Jesi, Banca del Monte di Rovigo, Cr Fabriano e Cupramontana.

 

C’è tempo fino al 14 aprile per caricare il brano sul sito ufficiale, sul quale si possono trovare anche tutte le altre informazioni del concorso (Qui info). Le quindici band selezionate dalla giura saranno ammesse alle semifinali live, in programma il 9 giugno al teatro Ristori di Verona. Solo in cinque arriveranno alla serata finale, in programma il 1 luglio al teatro Capovolto di Trento nella cornice di Trento Aperta

 

Ogni band è chiamata a una libera reinterpretazione di grandi classici tra quelli proposti. Sono ammessi al concorso "Music 4 the Next Generation" gruppi e band formati da un minimo di due componenti, senza limiti di genere musicale, ma l'età media non può superare i 35 anni e la maggior parte dei componenti deve essere residente o domiciliata in uno dei territori in cui le Fondazioni operano. La prima selezione dei brani in concorso avverrà da parte della giuria tecnica di rilevanza nazionale.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
02 giugno - 20:20
L’Amministrazione provinciale ha chiesto a Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, l’autorizzazione a [...]
Cronaca
02 giugno - 20:02
L'allarme arriva sui gruppi social della zona, dove pochi giorni fa un escursionista è tornato a casa trovandosi un ventina di artropodi addosso. [...]
Società
02 giugno - 19:27
Negli scorsi giorni a ridosso delle festività Torbole è stata colpita da un'intensa ondata di maltempo, una cinquantina le persone in azione tra [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato