L'Aquila infila la settima vittoria consecutiva e affonda Sassari
La squadra sarda si giocava l'accesso ai playoff ma non è mai stata in partita. Shields (21 punti) e Flaccadori (20 punti) mattatori della serata

TRENTO. In un PalaTrento strapieno e già in clima playoff l'Aquila Trento supera anche Sassari andando a centrare la settima vittoria consecutiva, l'undicesima nelle ultime 12 partite di campionato e continuano l'inseguimento ad Avellino e alla quarta piazza. Già ottenuta la matematica qualificazione ai playoff scudetto 2018, infatti, la squadra allenata da coach Maurizio Buscaglia si presenta al gran completo per il match contro una Sassari che invece si giocava moltissimo visto che distava due punti da Bologna e dalla zona valide per la corsa scudetto (Bologna ha comunque perso con Avellino).

La partita, però, l'ha fatta sin dall'inizio la Dolomiti Energia ipotecando già nel primo parziale un +9 di tutto rispetto, che si è trasformato in un + 15 alla fine dei primi due quarti. A guidare gli aquilotti in questi primi due parziali Flaccadori (13 punti da solo dopo i primi 20 minuti), Shields e Silins (10 punti a testa). Dall'altra parte solo Jones si salva con 10 punti personali. All'intervallo lungo si va, quindi, sul 45 a 30 (con 33 punti messi a segno solo dal trio sopramenzionato).
Ed è proprio Jones a riaprire le danze con una doppia appena rientrati in campo ma la musica non cambia, anzi. Trento in breve raggiunge il +20 sul 61 a 41. Poi i punti di Hatcher ridottucono il gap ma il parziale è ancora a vantaggio della truppa di Buscaglia che alla fine riesce a restare avanti di 11 punti.
Si torna in campo e il primo a rompere gli indugi è Flaccadori che piazza una tripla e una doppia e permette a Trento di scappare ancora. Si torna sul + 15 ma il duo Hatcher - Jones tiene a galla Sassari che riesce a tornare a meno 9. A cinque dal termine il vantaggio dell'Aquila si riduce ancora e resta un +7 che inizia a spaventare il PalaTrento ma ci pensa Sutton a riprendere la marcia con un canestra realizzato dall'area. Poi torna in cattedra Shields e il risultato è in cassaforte. Il gap torna a ridursi negli ultimi minuti ma il finale è 86 a 79 e altri due punti messi in cascina per Trento.