
A Cortina quasi 2.000 bambini per il più atteso evento [...]

Basket Serie A, la corsa ai playoff di Trento prosegue [...]

Il Tour of the Alps salirà in quota tra la Vallagarina e [...]

L'Hockey Piné va in finale dei playoff Division I, i [...]

Basket Eurocup, fine dei giochi per Trento ad Amburgo, [...]

Basket EuroCup, sfumato il sogno playoff per Trento. [...]

L'Alto Adige vince il Criterium Nazionale Cuccioli [...]

Caos durante la partita di volley Under16, ragazze in [...]

Vittorie in Austria e successi sul ring a Vicenza e [...]

Calcio serie C. Secondo ko consecutivo per il Trento. I [...]
Lollo Bernardi fa il Triplete con Perugia: suo anche lo scudetto
Mister Secolo alla guida di una squadra perfetto centra anche l'ultimo obiettivo (dopo Supercoppa e Coppa Italia) il più importante: lo scudetto contro Civitanova

PERUGIA. E' Perugia a cucirsi al petto il tricolore. Lo aveva detto coach Lollo Bernardi. Lo aveva scritto su Facebook: "Fra pochi giorni avremo la possibilità di giocarci, in casa nostra, gara 5. Martedì, anche se qualcuno ha cercato di spostare l’attenzione su cose che non riguardavano la pallavolo, abbiamo perso perché non abbiamo giocato al nostro livello. Domenica ci sarà una Sir diversa, questo lo dico e mi prendo tutte le responsabilità. Il Palaevangelisti sono certo che per l’ennesima volta si supererà e che sarà pronto per la battaglia finale. Non conta più il prima e non conta cosa succederà dopo, è la finalissima e conta solo il presente. Nessuno può calpestare i nostri sogni".
E nessuno c'è riuscito, quest'anno, a calpestare i sogni di un team perfetto guidato da Mister Secolo e forte dei colpi di gente come Atanasijevic, Zaytsev e chi più ne ha più ne metta. Non c'è riuscita Trento in semifinale e non c'è riuscita nemmeno Civitanova. Perugia è stata la più forte nonostante siano servite in entrambi i casi tutte e cinque le gare in programma. Ma al Palaevangelisti non si passa e Bernardi lo sa bene.
Dopo la Supercoppa e la Coppa Italia la Sir si porta a casa anche lo scudetto, il primo della sua storia. Finisce 3 a 0 anche se ogni set è più sudato di quanto dica il risultato finale. Il primo parziale, infatti, si chiude 25 a 22, il secondo 25 a 23 e il terzo 27 a 25.
Lo Zar Zaytsev e un grande Atanasijevic fanno da mattatori ma è tutto il team che in questa stagione ha girato a meraviglia. Altrimenti non sarebbe arrivato il triplete e il sogno, in qualche modo, si sarebbe spezzato. E invece si è trasformato in realtà.