Miori e Beatrici re e regina della DiVinNosiola Ecorunning
Podismo. Nella Half Marathon (21 chilometri lineari con 590 metri di dislivello), sorridono Francesco Trenti (già numero uno nel 2016) e la trentina Sabrina Malacarne. Oltre 350 i runner iscritti, nutrita anche la pattuglia della passeggiata ludico motoria

VALLELAGHI. E' ancora Luca Miori il re della DiVinNosiola Ecorunning. Il vincitore concede il bis dopo una lunga cavalcata solitaria di 42 chilometri e 860 metri di dislivello coperti in 3 ore e 2 minuti.
Nella prova femminile è invece Lorenza Beatrici, portacolori dell’Atletica Trento (3 ore e 44 minuti) a imporsi, mentre nella Half Marathon (21 chilometri lineari con 590 metri di dislivello), sorridono Francesco Trenti (già numero uno nel 2016) e la trentina di Saone Sabrina Malacarne.
Questo in sintesi il risultato della terza edizione della manifestazione targata Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Asd Charly Gaul Internazionale in collaborazione con il Gs Fraveggio.
"Siamo molto soddisfatti di questa terza edizione. Da quando abbiamo lanciato la gara - commenta Elda Verones, direttrice dell'Azienda per il turismo - il numero di iscritti è cresciuto costantemente e quest'anno abbiamo raggiunto quota 350, il nuovo record. Oltre alle considerazioni di tipo quantitativo mi piace anche sottolineare i tanti apprezzamenti che riceviamo dai concorrenti, preziosi perché il passaparola è molto importante per fare crescere le manifestazioni".
La terza edizione dell’evento, in grado di schierare ai nastri di partenza oltre 350 runner, si è sviluppata in tre percorsi attraversato i centri abitati di Calavino, Lasino, Cavedine, Pergolese e ben quattro laghi, quelli di Terlago, Cavedine, Toblino e Santa Massenza, con i suggestivi passaggi nelle campagne e in alcune cantine (Pravis, Poli e Pisoni), tratto distintivo della corsa.
La Marathon è stata dominata dal grande favorito della vigilia, Luca Miori. L’alfiere del Gs Fraveggio ha onorato la gara di casa e ha condotto le danze fin dai primi chilometri per poi concedersi al meritato applauso del pubblico accorso nell’accogliente zona d’arrivo allestita presso il Teatro di Vezzano.
Complice l’anomalo caldo che ha caratterizzato il fine settimana, Miori non è riuscito a migliorare il crono del 2017 (2h57’48”), comunque soddisfatto della propria prova, chiusa in 3h02’00”, tempo di 28’47” più basso rispetto a quello del secondo classificato, Daniele Stonfer dell’Atletica Valle di Cembra. Quest’ultimo ha avuto la meglio nella sfida per la piazza d’onore su Stefano Zamboni dell’Atletica Clarina, staccato di 32’14” dal vincitore.
Vittoria per distacco anche per Francesco Trenti dell’Atletica Clarina, davanti rispettivamente a Francesco Lorenzi (Vicenza) e al campione uscente Enrico Cozzini (Gs Fraveggio),
L'atleta Sabrina Malacarne è riuscita a regolare Daniela Bernabè (Atletica Valle di Cembra) e Maria Beatrice Ruggeri.
Il podio più alto della Duo Half Marathon è toccato a Fabio Daves e Paolo Deriu (1h31’57”).
Nella gara femminile vittoria per la coppia Miori-Stedile (1h45’33”).
Nella mista successo per il duo Tronciu-Zuccatti (1h40’50”). Nutrita anche la truppa dei partecipanti alla passeggiata ludico motoria con accompagnatore di territorio, guidati da Mirko Demozzi e Daniele Martini alla scoperta della Valle dei Laghi.