Sport e rispetto dell'ambiente, agli allenamenti con il mezzo pubblico. "Gente fuori strada" organizza un 'trail' con Trentino Trasporti
Venerdì 13 aprile Muro e Stelle, un percorso che parte da Rovereto e si inerpica lungo le pendici del Monte Finonchio fino a raggiungere la località del Moietto. All'arrivo, oltre al té caldo, ci saranno i mezzi pubblici per riportare gli atleti a valle. Aperte le iscrizioni

ROVERETO. "L’evento nasce per sensibilizzare gli atleti amanti dell’outdoor ad un uso consapevole del trasporto pubblico, suggerendo quindi di utilizzare i mezzi anche durante gli allenamenti per favorire una mobilità più sostenibile".
La piccola ma vivace associazione sportiva roveretana Gente Fuori Strada, che ha oramai vanta più di 80 soci, ama l'outdoor e di conseguenza l'ambiente. "In prevalenza viene praticato il trail running in tutte le sue forme e specialità, ma siamo molto attenti a tutto il movimento outdoor e al muoversi in natura".
Venerdì 13 aprile, in barba alla scaramanzia, organizza Muro e Stelle, un percorso che parte da Rovereto e si inerpica lungo le pendici del Monte Finonchio fino a raggiungere la località del Moietto. All'arrivo, oltre al té caldo, ci saranno i mezzi di Trentino Trasporti pronti a riaccompagnare gli atleti a valle.
L'obiettivo, come detto, è la sensibilizzazione degli sportivi all'uso del servizio pubblico anche durante gli allenamenti per favorire una mobilità più sostenibile. Per realizzare questo, è stata chiesta la collaborazione del Comune di Rovereto e di Trentino Trasporti.
"E' stato scelto un percorso d'allenamento abituale per noi Gente Fuori Strada, chiamato Muro Savoldelli in onore dello scopritore e dell’attuale detentore del record sul segmento; per l’occasione la toponomastica si è trasformata in Muro e Stelle".
Un percorso tutto in salita con uno sviluppo di circa 4 km e un dislivello di 750 metri positivi. L’evento avrà una struttura di Trail Autogestito, il percorso sarà segnato da delle balise catarifrangenti e lungo il tragitto ci saranno dei nostri volontari. "Tutto sarà a titolo gratuito proprio nell’ottica di promozione sportiva e di allenamento condiviso".
E' gradita l'iscrizione scrivendo gentefuoristrada@gmail.com e è richiesta la luce frontale obbligatoria. Ecco il programma in breve: ritrovo al Caffé Gambrinus in corso Rosmini a Rovereto alle 18.30 per il deposito borse/cambio; partenza alle 19; primi arrivi al Moietto ore 19.40; ultimi arrivi al Moietto ore 20.30 e festa finale, sempre al Gambrinus, dalle 21.30 in poi.