Calcio Promozione/Rovereto (2 a 0 nel derby contro il Sacco S. Giorgio) e Settaurense provano già la fuga. Che impresa per il Cavedine Lasino sul campo della Benacense
Due delle quattro "big" non perdono colpi, mentre l'Aquila Trento viene fermata sul pari a Cavalese dal Fiemme e la Benacense cade in casa, nonostante la doppietta di Risatti, contro un Cavedine Lasino rigenerato dall'arrivo in panchina di Alessandro Tosi all'esordio sulla panchina del sodalizio della valle dei Laghi

TRENTO. Prove d'allungo. Rovereto e Settaurense mettono il naso davanti a tutte le altre. Dopo la seconda giornata del torneo di Promozione, due delle quattro "big" annunciate allungano in classifica, complici gli inaspettati rallentamenti di Aquila Trento e Benacense.
Il Rovereto "vendica" la sconfitta nella gara d'andata di Coppa Italia, piegando per 2 a 0 il Sacco San Giorgio al "Quercia": le reti di bomber Brusco e l'autorete dell'ex Cozzi consegnano la vittoria alla squadra di Eccher. Tutto come da copione anche per la Settaurense, che vince per 3 a 1 sul campo del Calceranica, a cui non basta il gol di Malacarne. Lorenzi segna ancora e poi ci pensano Sardisco e Grassi a completare l'opera per la squadra di Ferretti.
A Riva del Garda, invece, succede l'impensabile: la Benacense cede al Cavedine Lasino, a cui evidentemente fa benissimo la cura Tosi. Ai padroni di casa non basta la doppietta del sempre più importante Risatti, perché la "doppia" di Lever e Ruaben consegnano una vittoria pesantissima al sodalizio della valle dei Laghi.
L'Aquila Trento viene bloccata dal Fiemme, che serra le fila ed esce dal proprio campo con un punto in saccoccia, mentre l'esordio stagionale dell'Alense, a riposo nel turno inaugurale, è trionfale: a Mezzocorona i lagarini passano per 5 a 1 con doppietta di Filippo Trainotti e "singole" di Cristian Trainotti, Devigili e Marco Deimichei, con il solo Kumrija a salvare l'onore dei rotaliani.
Pokerissimo è anche quello calato dalla Ravinense sul Telve sul sintetico di Mattarello: apre le danze Orsini su punizione, poi si scatena Ferraris, che realizza una pregevole tripletta e Benedetti completa l'opera. Il gol della bandiera valsuganotto porta la firma di Marzari.
Dopo la sconfitta all'esordio il Borgo rialza subito la testa e, grazie alla segnatura di Stefani, la squadra di Ceraso espugna il campo del Tnt Monte Peller, mentre le reti di Manuel Mariotti e Pedot "griffano" il pareggio tra Tnt Monte Peller e Pinzolo Campiglio nell'anticipo di sabato sera.
I RISULTATI.
BENACENSE - CAVEDINE LASINO 2-3
2 Risatti (B); 2 Lever (C), Ruaben (C).
CALCERANICA - SETTAURENSE 1-3
Malacarne (C); Lorenzi (S), Sardisco (S), Grassi (S).
FIEMME - AQUILA TRENTO 0-0
MEZZOCORONA - ALENSE 1-5
Kumrija (M); 2 F. Trainotti (A), C. Trainotti (A), M. Deimichei (A), E. Devigili (A).
PINZOLO CAMPIGLIO - BASSA ANAUNIA 1-1
M. Mariotti (PC); Pedot (BA).
RAVINENSE - TELVE 5-1
3 Ferraris (R), Orsini (R), Benedetti (R); Marzari (T).
ROVERETO - SACCO SAN GIORGIO 2-0
Brusco (R), aut. Cozzi (R).
TNT MONTE PELLER - BORGO 0-1
Stefani (B).
RIPOSAVA:
Nago Torbole
LA CLASSIFICA.
Rovereto e Settaurense 6 punti; Ravinense, Aquila Trento e Bassa Anaunia 4; Alense*, Cavedine Lasino, Mezzocorona, Benacense, Borgo e Sacco San Giorgio 3; Pinzolo Valrendena 2; Fiemme 1; Tnt Monte Peller, Nago Torbole*, Telve e Calceranica 0.
*: una partita in meno.