Contenuto sponsorizzato

Caso plusvalenze, la Corte d’appello della Figc penalizza di 10 punti la Juventus, Bianconeri nuovamente fuori dalla zona Champions

La Juventus è stata nuovamente penalizzata, questa volta di 10 punti, per il caso plusvalenze. Prosciolti in sette tra i quali Nedved e Garimberti

Pubblicato il - 22 maggio 2023 - 21:16

ROMA. La Juventus lascia il secondo posto in classifica nel campionato di serie A e esce dalla zona Champions. I bianconeri sono stati nuovamente penalizzati, questa volta di 10 punti, per il caso plusvalenze. Questa la decisione della Corte federale d'Appello.

 

I giudici della Corte federale d'Appello, in una composizione diversa rispetto a quella che il 20 gennaio scorso aveva penalizzato i bianconeri di 15 punti poi restituiti in attesa di una nuova sentenza, hanno deciso di intervenire con un -10 punti (la richiesta del capo della Procura era di -11 punti).

 

Prosciolti i sette ex dirigenti e consiglieri del Cda per cui l’accusa aveva chiesto otto mesi: cadono le accuse per Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio e Enrico Vellano. Restano invece le inibizioni per Agnelli, Paratici, Cherubini e Arrivabene, già passate in giudicato dopo il Collegio di Garanzia.

"Juventus Football Club prende atto di quanto deciso poco fa dalla Corte d’Appello della Figc e si riserva di leggere le motivazioni per valutare un eventuale ricorso al Collegio di Garanzia del Coni", commenta attraverso una nota diffusa sui social la società di Torino. "Quanto statuito dal quinto grado di giudizio in questa vicenda, iniziata più di un anno fa, suscita grande amarezza nel club e nei suoi milioni di tifosi, che, in assenza di chiare regole, si trovano oltremodo penalizzati con l’applicazione di sanzioni che non sembrano tenere conto del principio di proporzionalità. Pur non ignorando le esigenze di celerità, alle quali la Juventus non si è mai sottratta nel corso del procedimento, si sottolinea che si tratta di fatti che debbono ancora essere giudicati dal giudice naturale".

 

L'udienza per la manovra stipendi, l'altro filone di indagine, è stata fissata per il 15 giugno prossimo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
06 giugno - 11:04
Nel comunicato della Provincia di Bolzano si legge che durante la stesura del ddl per regolamentare le grandi concessioni idroelettriche “sono [...]
Cronaca
06 giugno - 10:48
La chiamata ai soccorsi è partita da un vigile del fuoco che si trovava nei paraggi al momento della paurosa caduta. Ecco cos'è successo
Cronaca
06 giugno - 10:29
I due uomini erano riusciti a raggiungere i due asini e a legarli, sulla strada del ritorno però uno dei due animali ha aggredito il 66enne che è [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato