Contenuto sponsorizzato
20/04/2022 - 17:04

IL VIDEO. Il video del CNR per il 21 aprile, Natale di Roma

Roma, 20 apr. (askanews) - Ecco un estratto del video del Consiglio Nazionale delle Ricerche dedicato alla giornata del 21 aprile, Natale di Roma, con l'intervista-racconto a Marco Arizza, archeologo del Centro interdipartimentale per l etica e l integrità nella ricerca del Cnr-Cid Ethics.Come noto, la leggenda vuole che nel 753 a.C. la vestale Rea Silvia, discendente di Enea, eroe troiano fuggito in Italia e fondatore di Lavinio, fecondata da Marte, generi Romolo e Remo. La sacerdotessa, costretta ad abbandonarli, li lascia in un cesto di vimini sul Tevere, dove verranno salvati e allattati da una lupa. Cresciuti, decisero di fondare una città e mentre ne tracciavano i confini, Romolo uccise Remo, divenendo così il primo re di Roma. Il 21 aprile dunque divenne centrale per la cronologia romana. Gli antichi credevano fortemente a questa leggenda, a questo mito, al punto tale da individuare dei luoghi che secondo loro erano i luoghi raccontati nel mito. Il lavoro degli archeologi è proprio quello di cercare di ritrovare le tracce di questi luoghi per riconciliare la storia mitica e la vita quotidiana degli antichi.

Contenuto sponsorizzato
Cronaca
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 maggio - 19:42
Un bus di linea si è schiantato contro un guardrail. L'autista resta incastrato tra le lamiere del mezzo e viene liberato dai vigili del fuoco. Il [...]
Economia
29 maggio - 19:49
Liber Wine da 20 anni collabora con aziende vitivinicole, imprenditori e distributori di Trentino, Alto Adige e Bellunese. Alle Cantine Endrizzi [...]
Cronaca
29 maggio - 18:39
Ed esprimere la propria solidarietà anche la candidata presidente di Fratelli d'Italia, Francesca Gerosa: "Questi episodi intimidatori, che so non [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato