Contenuto sponsorizzato
06/10/2022 - 21:10

IL VIDEO. "School Experience 3", riparte il festival itinerante di Giffoni

Roma, 6 ott. (askanews) - Al via a novembre la terza edizione di School Experience, il festival itinerante realizzato da Giffoni nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MiC-Ministero della Cultura e MI-Ministero dell'Istruzione. Il progetto è a cura della direttrice scientifica Antonia Grimaldi del team del festival.Nella prima edizione - da ottobre a dicembre 2019 - l'evento ha coinvolto oltre 20mila studenti e 1500 docenti di quattro regioni d'Italia (Veneto, Calabria, Sardegna e Sicilia). In pandemia si è svolta una versione digitale dell'iniziativa che ha collegato 32 hub italiani di Giffoni con particolare attenzione a Campania (Eboli e Giffoni Valle Piana), Basilicata (Terranova di Pollino, Senise, Sant Arcangelo) e Sicilia (Palermo).School Experience è ora pronto a ricominciare il suo viaggio tra gli istituti di ben cinque regioni: Campania (Giffoni Valle Piana), Calabria (Cittanova), Lazio (Ceccano), Basilicata (Terranova di Pollino e Montescaglioso) e Sardegna (Nuoro e Tonara). Un'idea nata per rispondere alle esigenze e alle aspettative dei ragazzi - dai 3 ai 20 anni - di tutto il Paese, con particolare attenzione alle periferie, alle loro identità e potenzialità. La terza edizione del festival è in programma da novembre 2022 ad aprile 2023. Il progetto si concluderà con un evento finale, ospitato nella Multimedia Valley e nella Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana.Per tutte le tappe, il programma prevede un concorso dedicato a lungometraggi (Feature Experience) e cortometraggi (Short Experience) realizzati da professionisti italiani e stranieri, oltre a una competizione riservata alle opere prodotte da scuole o da associazioni culturali divise per fasce d età: "Your Experience +3" (produzioni nazionali rivolte a studenti, dai 3 ai 10 anni, proposte da scuole dell infanzia, primarie o associazioni culturali), "Your Experience +11" (short movie in target con ragazzi dagli 11 ai 13 anni, realizzati da scuole secondarie di I grado, associazioni culturali o singoli videomaker) e "Your Experience +14" (opere indirizzate a studenti dai 14 ai 20 anni, proposte da scuole secondarie di II grado, associazioni culturali o singoli videomaker). Per ciascuna sezione verrà assegnato il premio School Experience Festival Award. Al concorso possono partecipare film prodotti dopo il 1 gennaio 2020. L'iscrizione è gratuita e online. Ci si potrà candidare entro martedì 10 novembre.Per candidarsi: http://www.schoolexperience.it/it/regolamento.html

Contenuto sponsorizzato
Cultura
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
27 settembre - 09:51
"Si scardina un principio cardine della nostra Autonomia finanziaria e quindi della nostra Autonomia in quanto tale" l'allarme che arriva da [...]
Cronaca
27 settembre - 08:36
I controlli sono stati portati avanti dai Carabinieri della Compagnia di Cles durante l’ultima settimana in cui tante imprese della Val di Non e [...]
Montagna
27 settembre - 09:28
Il 76enne è scivolato su un sasso ed è precipitato per decine di metri, riportando diversi traumi 
Contenuto sponsorizzato