Contenuto sponsorizzato
28/03/2022 - 19:03

IL VIDEO. Ruolo cruciale della certificazione nella transizione ecologica

Napoli, 28 mar. (askanews) - "La transizione ecologica e la transizione digitale trovano il punto d'incontro nell'albo nazionale che presiedo. All'albo sono iscritte 175mila micro, piccole e medio imprese che si occupano di movimentare i rifiuti nel nostro Paese. La digitalizzazione di tutti gli adempimenti ambientali porta legalità e tracciabilità, quindi, vantaggi per la Pubblica amministrazione e per gli enti di controllo ma vantaggi anche per tutte le imprese che operano legalmente e che si vedono semplificare gli adempimenti burocratici".E' quanto ha spiegato Daniele Gizzi, Presidente dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali, in occasione dell'appuntamento organizzato da RemTech a EnergyMed a Napoli dal titolo "Risanamento e rigenerazione dei territori: transizione ecologoca e innovazione tecnologica, la Campania come generatore di eccellenze e promotore di opportunità nel bacino del Mediterraneo"."L'albo ha iscritte 1.500 imprese italiane che si occupano di bonifiche di siti contaminati ed è quindi un osservatorio nazionale al quale attingere per capire le dimensioni di un settore e le opportunità per le imprese che operano in quel settore".

Contenuto sponsorizzato
Economia
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
02 giugno - 17:41
Nelle scorse ore sul monte Peller è stata ritrovata la carcassa di un orso adulto. La Lav: "Aspettiamo ancora di conoscere le cause della morte di [...]
Politica
02 giugno - 15:42
Il Comune di Villa Lagarina non rinnova il patrocinio al Dolomiti Pride, l’opposizione di Futuro in Comune: “È uno smacco, oltre che uno [...]
Cronaca
02 giugno - 17:13
L'allarme è scattato nel pomeriggio di oggi (venerdì 2 giugno) a La Valle, in Alto Adige: secondo le prime informazioni l'uomo alla guida del [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato