Contenuto sponsorizzato
25/10/2022 - 14:10

IL VIDEO. Meloni: pace fiscale, quoziente familiare, estensione flat tax

Roma, 25 ott. (askanews) - Giorgia Meloni pensa a una "rivoluzione copernicana" da cui "dovrà nascere un nuovo patto fiscale, che poggerà su tre pilastri Il primo: ridurre la pressione fiscale su imprese e famiglie attraverso una riforma all'insegna dell'equità: con la progressiva introduzione del quoziente familiare l'estensione della tassa piatta per le partite Iva dagli attuali 65 mila euro a 100 mila euro di fatturato. E, accanto a questa, introduzione della tassa piatta sull'incremento di reddito rispetto al massimo raggiunto nel triennio precedente". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel discorso alla Camera per la fiducia.Si tratta, ha spiegato, di "una misura virtuosa, con limitato impatto per le casse dello Stato e che può essere un forte incentivo alla crescita. Il secondo: una tregua fiscale per consentire a cittadini e imprese (in particolare alle PMI) in difficoltà di regolarizzare la propria posizione con il fisco. Il terzo: una serrata lotta all'evasione fiscale (a partire da evasori totali, grandi imprese e grandi frodi sull'Iva) con una vera lotta all'evasione e non caccia al gettito", "accompagnata da una modifica dei criteri di valutazione dei risultati dell'Agenzia delle Entrate, che vogliamo ancorare agli importi effettivamente incassati e non alle semplici contestazioni, come incredibilmente avvenuto finora".

Contenuto sponsorizzato
Politica
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
08 dicembre - 05:01
Intanto Cia scrive a Meloni. Invece il Patt punta all'assessorato esterno e le strade portano a Marchiori. Il segretario politico delle Stelle [...]
Cronaca
07 dicembre - 21:16
La vittima è una donna anziana che si trova in una casa di riposo a Trento. All'uomo, oltre la reclusione, è arrivata anche la sanzione [...]
Politica
07 dicembre - 18:41
Serena Gatti farà lo stesso lavoro dei 5 anni precedenti ma arriverà a prendere più di 100mila euro all'anno, oltre mezzo milione a fine [...]
Contenuto sponsorizzato