Contenuto sponsorizzato
30/05/2023 - 12:05

IL VIDEO. La Cina invia nello Spazio il primo taikonauta civile Gui Haichao

Jiuquan, 30 mag. (askanews) - Lancio riuscito per la navetta cinese Shenzhou-16 che ha portato nello Spazio il primo taikonauta civile della storia, Gui Haichao un professore universitario di 36 anni, esperto di Scienza e Ingegneria spaziale e docente all'Università di Pechino.Sulla stazione spaziale cinese Tiangong, Haichao potrà effettuare ricerche e esperimenti scientifici.Si tratta di un'esperienza preziosa per la Cina che ha ribadito anche la volontà di inviare un taikonauta cinesesulla Luna entro il 2030, uno dei principali obiettivi di un programma spaziale che progredisce costantemente da decenni.L'equipaggio della Shenzhou-16 è decollato a bordo di un razzo Long March 2F alle 09:31 ora locale dal centro di lancio diJiuquan, nel deserto del Gobi (nel nord-ovest del Paese). "Il lancio è stato un successo totale e gli astronauti sono in buona forma - ha dichiarato Zou Lipeng, direttore della base spaziale - il lanciatore ha immesso la Shenzhou-16 nell'orbita predeterminata e i pannelli solari si sono estesi in maniera nominale".Il comandante della missione è l'astronauta veterano Jing Haipeng di 56 anni, al suo quarto volo spaziale mentre il terzo taikonauta è l'ingegnere 36enne Zhu Yangzhu.

Contenuto sponsorizzato
Ricerca e università
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
01 ottobre - 21:40
La consigliera regionale in Veneto di Europa Verde Cristina Guarda ospite di "Da quassù", il podcast de Il Dolomiti realizzato da Marta Manzoni. [...]
Cronaca
01 ottobre - 19:54
La 55enne stava effettuando un'escursione in val di Rabbi con il marito, il quale ha lanciato l'allarme. E' ricoverata in gravi condizioni [...]
Politica
27 settembre - 23:27
Dalla Valdastico all'aeroporto Catullo, le risposte di Francesco Valduga, candidato presidente con il centrosinistra nell'Alleanza Democratica e [...]
Contenuto sponsorizzato