Contenuto sponsorizzato

Il lago più bello e pulito d'Italia? E' in Trentino

Si tratta per Molveno di una conferma estremamente importante perché capace di evidenziare come la salute del suo lago derivi da una gestione attenta, consapevole e costante nel tempo

Pubblicato il - 13 giugno 2019 - 16:26

TRENTO. E' in Trentino il lago più bello d'Italia. A confermarlo è la classifica realizzata da Legambiente e che rientra nella guida Touring “Il mare più bello 2019”, con l’obiettivo di valorizzare le località che investono sulla qualità dell’acqua, sull’attenzione all’ambiente e sulla presenza di servizi di qualità sul territorio.

 

La guida, oltre a raccontare e premiare con le cinque vele marine, le località con il mare più bello d’Italia, descrive i segreti relativi alla qualità dell’acqua dei migliori laghi d’Italia. Sono 7 i comprensori che hanno ricevuto le cinque vele lacustri di cui 3 in Trentino Alto Adige, 1 in Veneto, 1 in Toscana, 1 in Piemonte.

 

Il lago di Molveno si conferma vincitore della classifica dei laghi, seguito da Sospirolo (lago del Mis in veneto) e da vari Comuni sulla riva occidentale del lago di Garda. Si tratta per Molveno di una conferma estremamente importante perché capace di evidenziare come la salute del suo lago derivi da una gestione attenta, consapevole e costante nel tempo. Un risultato di grande rilievo per Molveno, quello di essere Lago più bello e più pulito d’Italia per sei anni consecutivi.

 

“Il lago di Molveno è stato insignito ufficialmente di più riconoscimenti perché gli amministratori hanno saputo saggiamente integrare natura, arte, cultura, tradizione, con forme di accoglienza sostenibili. Stare in cima alle classifiche di questi marchi di qualità ambientale-turistica ed essere presentati come esempio di buona gestione del territorio e di soluzioni avanzate nella gestione dei servizi per il turista, ci riempie di orgoglio” ha affermato Anna Donini, assessore al turismo di Molveno.

 

“Oggi – ha spiegato Donini - l'assegnazione delle 5 vele di Legambiente e il primo posto fra i migliori e più belli laghi d’Italia, impegna l'amministrazione comunale nel continuare a lavorare con la massima determinazione per proteggere e difendere l'ambiente e le acque del lago, migliorare i servizi offerti ai residenti e ai turisti, proseguire nelle azioni di educazione ambientale. Ciò consente ai nostri ospiti di avere delle certezze in merito alla pulizia delle acque e della spiaggia”.

 

Gestione sostenibile quindi in un paesaggio di straordinaria bellezza grazie al connubio tra la limpidezza delle acque del lago e la cornice delle Dolomiti di Brenta. Ma anche molta attenzione e cura per gli ospiti con un’offerta attenta a soddisfare sia le esigenze di chi vuole passare delle giornate di divertimento in famiglia, sia a chi ama la vacanza attiva, sia a chi desidera godersi relax e riposo lungo le rive del lago. L’impegno è chiaro: conservare e valorizzare nel tempo l’eccellenza di un territorio unico e spettacolare.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
10 dicembre - 20:19
L'incidente frontale è avvenuto sulla strada provinciale che collega Castello Tesino e Celado. A perdere la vita è stato Carlo Zampiero di 75 [...]
Ambiente
10 dicembre - 20:36
Su il Dolomiti la nuova puntata del podcast, realizzato da Marta Manzoni, che racconta la montagna a 360 gradi. Nell'intervista Giulio [...]
Cronaca
10 dicembre - 19:57
La storica bancarella è di un'azienda padovana. La prima ad arrivare è stata la signora Liliana. Ora ci sono i pronipoti. "Oggi, oltre ai [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato