
"Con 50 ettari di terreno possibile recuperare 30 milioni [...]

Il lago di Tovel è ridotto a una pozzanghera (IL VIDEO), [...]

Il lupo si avvicina alle case ma è l’uomo ad attirarlo [...]

Masera di Levico, Italia Nostra contro la Pat: "La [...]

Parco della Lessinia, "La delibera che sopprime la figura [...]

"A tree for a treasure", Aquila Basket lancia una [...]

Bonifica del rio Lavisotto, i cattivi odori allarmano i [...]

Il lago di Tovel resta senz’acqua: “Che il livello [...]

Un incontro per sfatare le false credenze sul lupo e [...]

"Il cantiere della villa romana è in condizioni [...]
Dodici alberi "rossi" di Liquidambar sostituiranno i pini al parcheggio di Ponte Alto: "Le vecchie piante? Troppo alti i costi per rimuovere i nidi di processionaria"
Secondo il Comune i pini presentano in alcuni casi difetti strutturali. I nuovi alberi vengono introdotti nel contesto del cantiere relativo al parcheggio pertinenziale: sono delle piante molto scenografiche che in autunno assumono una colorazione rossa intensa

TRENTO. Dodici alberi della specie "pinus nigra" verranno sostituiti da altrettanti esemplari di "Liquidambar" che andranno a incorniciare il viale di accesso al parcheggio pertinenziale in località Ponte Alto. E' questo quanto comunicato dall'amministrazione comunale di Trento.
Questi alberi vengono introdotti nel contesto del cantiere relativo al parcheggio, proprio per la loro caratteristica molto scenografica che assumono in autunno quando le loro foglie diventano di colorazione rossa intensa.
Stando alle informazioni del Comune i pini, che interferirebbero con i nuovi esemplari arborei, presentano in alcuni casi difetti strutturali oltre a generare costi annuali di gestione elevati dovuti agli interventi di rimozione meccanica dei nidi di processionaria che si rendono necessari ogni anno per la salute pubblica.
Le nuove piante saranno posizionate da parte del Servizio Opere di urbanizzazione primaria a lato del nuovo viale di accesso al parcheggio.