
Coronavirus, Alto Adige e Trentino strategie a confronto: [...]

Coronavirus, Giovo rischia la “zona rossa”, il [...]

Coronavirus, a Giovo altri 9 positivi e rapporto [...]

Coronavirus, affittano un b&b per organizzare una festa [...]

Coronavirus, nascosti sotto il letto e negli armadi: 13 [...]

Un elicottero che trasporta una grossa ''antenna'' [...]

Coronavirus, zero decessi in Trentino ma ricoveri e [...]

Coronavirus, la città di Auckland in lockdown per casi [...]

VIDEO. Seconda grave caduta durante il Super G. [...]

Spaccio a Trento, due 20enni fermati con 2 chili di [...]
Frontale alla Rupe-Rocchetta, sei feriti, le due donne più gravi sono ancora all'ospedale Santa Chiara
L'incidente è avvenuto ieri sera intorno alle 22. Sul posto oltre trenta persone tra vigili del fuoco, carabinieri e soccorsi impegnati fino all'una di notte per gestire il violento sinistro

MEZZOLOMBARDO. Due donne, una delle quali più grave, sono ricoverate al Santa Chiara di Trento e altre quattro persone ferite invece sono a Cles. Questo il bilancio del violento frontale di ieri sera intorno alle 22 nell'incidente all'uscita delle gallerie di Mezzolombardo in direzione Cles (Qui articolo).
La dinamica vede una Fiat Panda di colore rosso in direzione Cles invadere la corsia opposta per scontrarsi frontalmente contro una Fiat Punto, che a sua volta è stata urtata da una Toyota Yaris, che non è riuscita a evitare completamente l'impatto. A avere la peggio è stata la donna alla guida della Panda, che si trova nel reparto di neurologia dell'ospedale di Trento.
Sul posto si sono portati i vigili del fuoco di Mezzolombardo con pinze idrauliche e il corpo permanente di Trento, i carabinieri della locale stazione, sette ambulanze e un'automedica tra Croce Bianca di Mezzolombardo e Trentino Emergenza per oltre trenta persone impegnate nella gestione dell'incidente tra chiusura della galleria Rupe-Rocchetta, ricostruzione della dinamica, rilievi, pulizie del manto stradale e soccorsi.
Anche il servizio Gestione strade ha raggiunto il luogo dell'impatto per gestire la viabilità per un intervento che si è concluso intorno all'una nella notte tra lunedì e martedì.
