
Scontro tra auto in collina a Trento, disagi alla [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Cavedine e Avio. I 37 [...]

“Non aspettate che un uomo cambi. Denunciate, non siete [...]

Benno ha ammesso di aver ucciso i genitori ''e di averli [...]

Coronavirus, via libera ad AstraZeneca per gli over 65. [...]

Coronavirus, raduno al parco per una grigliata in zona [...]

Conciliazione famiglia - lavoro, Rossi: ''In tema di [...]

Migliaia di controlli nel fine settimana in Alto Adige. [...]

Focolaio a San Bartolameo, ''Completati i tamponi ai 221 [...]

Coronavirus in Trentino, 83 nuovi positivi e 4 morti. [...]
Il Comune di Rovereto cerca attori: aperte le selezioni per studenti delle superiori e universitari
L'obiettivo è quello di mettere in scena una libera elaborazione scenica in forma mimico-coreografica dell'atto unico di Zandonai "Una partita",

ROVERETO. Un casting “aperto” a chi vuole sperimentarsi in scena e potrebbe averne il talento. Una “chiamata” che punta alla selezione di una ventina di ragazzi/e tra i quali tre sosterranno i ruoli principali.
L'iniziativa è stata lanciata dal Comune di Rovereto. Una libera elaborazione scenica in forma mimico-coreografica dell'atto unico di Zandonai "Una partita", attraverso le fasi di un laboratorio teatrale aperto agli studenti, che debutterà al Teatro Zandonai in maggio nel cartellone del Festival SetteNovecento.
L’invito rivolto agli studenti delle scuole superiori e dell'università si sostanzierà in un vero e proprio laboratorio, condotto dal regista Michele Comite, che prevede una serie di incontri della domenica sera all'Urban Center, a cominciare da fine novembre.
Sulla musica di Zandonai, ma anche negli interventi stranianti di un sax soprano live, si svolge una trama surreale fondata sugli archetipi del teatro e del melodramma, in prospettiva meta-teatrale.
Il grande seduttore Don Giovanni e Don Josè, gentiluomini spagnoli del Seicento ma anche immagini eterne del cinismo e del narcisismo maschile, si fiutano da tempo. Oggi sta per presentarsi l'occasione della sfida. Sarà una partita a carte per giocarsi tutto, nella movimentata cornice di un affollato casinò.
Realtà e mito si confondono in questa pièce di Alexandre Dumas travasata nell'Atto unico in musica di Riccardo Zandonai. In gioco è in fondo la donna, anzi il suo amore, e chi crede di vincere potrà scoprirsi sconfitto. Manuela infatti non accetta di essere merce di scambio e sa imporre la propria forza, quella dei sentimenti, a costo della vita.
Per aderire al laboratorio, aperto agli studenti delle scuole superiori e dell'università, contattare l'Ufficio cultura del Comune di Rovereto allo 0464 452429 (la mattina tra le 8.30 e le 11.30) o inviare una mail all'indirizzo calliarigiuseppe@comune.rovereto.tn.it