Contenuto sponsorizzato

Alta Velocità, firmato il protocollo: ''Studio per l'interramento del tratto ferroviario che attraversa la città di Trento''

La firma istituisce un gruppo di lavoro, composto da RFI, Provincia di Trento e Comune di Trento, che definirà le attività per la realizzazione della circonvallazione, opera fondamentale per una migliore gestione del traffico ferroviario in vista del completamento della Galleria di base del Brennero

Pubblicato il - 17 aprile 2018 - 13:47

ROMA. Ora è scritto nero su bianco: si parla esplicitamente di "uno studio di fattibilità tecnico/economica per la realizzazione della stazione provvisoria presso l’ex scalo Filzi e per l’interramento della linea esistente, in corrispondenza dell’attuale stazione di Trento". L'obiettivo del sindaco di Trento Alessandro Andreatta è stato raggiunto.

 

Stiamo parlando del protocollo d'intesa sottoscritto oggi a Roma da Ezio Facchin, Commissario Governativo per il Tunnel del Brennero, Ugo Rossi, Presidente della Provincia di Trento, Alessandro Andreatta, Sindaco di Trento, e Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana.

 

Le direttrici su cui si muove il testo firmato stamani sono sostanzialmente due, velocizzare l’iter per la circonvallazione ferroviaria di Trento e avviare l’analisi di fattibilità di progetti urbanistici e architettonici importanti per la città.

 

La firma istituisce un gruppo di lavoro, composto da RFI, Provincia di Trento e Comune di Trento, che definirà le attività per la realizzazione della circonvallazione, opera fondamentale per una migliore gestione del traffico ferroviario in vista del completamento della Galleria di base del Brennero.

 

Ma per il Comune di Trento il punto importante era quello dell'ipotesi di interramento della linea esistente, per immaginare in futuro l'abbattimento dell'ostacolo che taglia la città da Nord a Sud. E' quindi motivo di soddisfazione aver raggiunto l'intesa sullo "studio di fattibilità tecnico/economica" per la realizzazione della stazione provvisoria all’ex scalo Filzi e per l’interramento della linea ferroviaria per il tratto urbano.

 

L’obiettivo finale è potenziare il sistema ferroviario nel nodo di Trento e programmare i servizi di trasporto su ferro e su gomma secondo il Piano urbano della mobilità. È, infine, previsto un concorso di idee, coinvolgendo anche i cittadini, per la riqualificazione urbana e architettonica delle aree interessate dal progetto.

 

Per la circonvallazione ferroviaria è in corso la project review secondo le indicazioni di “Connettere l’Italia”, il documento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che prevede di realizzare infrastrutture utili, attraverso percorsi condivisi e agili.

 

La circonvallazione ferroviaria di Trento, insieme a quella di Rovereto, è uno dei quattro lotti prioritari del potenziamento della linea di accesso da Sud alla Galleria di base del Brennero, da Verona a Fortezza. Il nuovo collegamento ferroviario partirà da Roncafort, nei pressi dell’interporto di Trento, procederà poi in affiancamento alla linea esistente, interessando in sotterraneo l’area dell’ex scalo Filzi, per proseguire in galleria naturale e poi connettersi alla linea esistente in località Acquaviva, a Sud di Trento.

 

Lo shunt ferroviario permetterà di by-passare le aree urbane, separando i flussi di traffico viaggiatori da quello merci, con un sensibile miglioramento della regolarità del traffico ferroviario.

 

I lavori di potenziamento della linea di accesso da Sud, Verona – Fortezza, procedono di pari passo con la realizzazione della Galleria di base del Brennero, parte integrante del Core Corridor europeo TEN-T Scandinavo-Mediterraneo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
09 dicembre - 05:01
Liste d'attesa sempre lunghe e chi si trova in difficoltà deve rivolgersi alle strutture private con spese non indifferenti e spesso non sempre [...]
Cronaca
08 dicembre - 20:22
Il rinvenimento giovedì in località Imana, tra Ziano di Fiemme e Predazzo. "Non è certamente la prima volta che le persone inviano [...]
Cronaca
08 dicembre - 19:28
Traffico intenso su strade e autostrade: domani giornata da "bollino rosso" con tanti vacanzieri che hanno scelto il fine settimana "corto". [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato